Mercato di merci varie
Mercato di merci varie
Attualità

Fiera Santi Medici: la posizione di FIVA-Confcommercio Bitonto

Piepoli: «Trasferimento rappresenta cambiamento storico»

Pubblichiamo una nota del presidente di FIVA-Confcommercio Bitonto, Luigi Piepoli, che nelle scorse ore è intervenuto sulla querelle relativa al trasferimento della Fiera dei Santi Medici. Questo il testo completo della missiva.


«Fin da sempre abbiamo deciso di essere dalla stessa parte, quella degli ambulanti che ogni giorno con sacrificio e passione per il nostro lavoro diamo un senso al commercio locale.
Purtroppo, per noi tutti, il trasferimento della fiera dei SS Medici nel 2021 rappresenta un cambiamento storico che pur non condividendolo siamo però chiamati a rispettare. Ebbene, lasciare la storica sede per via Lazzati significa per noi perdere un pezzo della Nostra storia oltre ad essere una decisione drastica e discutibile considerato che dovremo trasferirci oltre la linea ferrovia e il sotto passo Ugo Pasquini, insomma un qualcosa che mai un ambulante vorrebbe fare nonostante le navette "gratuite".
È mio dovere, inoltre, dare una risposta ai vostri dubbi e perplessità. A causa dell'approvazione all'unanimità al consiglio comunale, del Piano di protezione civile dello scorso 22 marzo, in piena pandemia, in cui non si specificava un trasferimento ma venivano approvati alcuni paletti che non avrebbero più permesso lo svolgimento della fiera nella sede storica .
Insieme alle altre associazioni di categoria, Federcommercio e Confesercenti, abbiamo cercato di opporci cercando di trovare soluzioni che permettessero di superare tali criticità, ma ai posteri l'ardua sentenza. Insistere in tale direzione avrebbe significato violare una norma ormai già consolidata, creando ulteriori disagi anche al locale Comando di Polizia Locale che per di più ogni giorno cerca di dare un senso al nostro lavoro durante la festività dei nostri Santi.
Non da ultimo mi preme sottolinearvi la nostra promessa ossia quella già anticipata alla nostra ultima riunione presso il Comando di Polizia Locale: in un futuro molto prossimo, con l'amministrazione attuale o con quella che verrà, torneremo a far sentire la nostra voce tanto da tutelare le nostre esigenze come quella della nostra volontà a tornare a fare commercio in sedi storiche nel rispetto della tradizione».


Luigi Piepoli
Presidente FIVA-Confcommercio BITONTO
  • Confcommercio
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.