I fedeli in piazza negli anni scorsi
I fedeli in piazza negli anni scorsi
Vita di città

Festa dei Santi Medici: tutte le info su Solenne Pontificale e Fiera

Viabilità, chiusure e orari delle celebrazioni

È il giorno dei bitontini, ma anche delle centinaia di pellegrini che giungeranno in città. È il giorno della Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano a Bitonto ed è una delle giornate più attese dell'anno.

Per questo, come da noi anticipato negli scorsi giorni, l'Amministrazione comunale, in accordo con il clero e le autorità religiose ha predisposto diverse misure per vivere in sicurezza questa domenica. Misure che proviamo a riassumere in questo nostro articolo.

IL PONTIFICALE

Il Solenne Pontificale si terrà sul sagrato della Basilica dei Santi Medici ed in piazza XXVI Maggio saranno predisposte due differenti file di transenne, con i varchi presidiati dai volontari della Protezione Civile, dell'associazione Guardia di Finanza, della SASS in collaborazione con gli agenti del Corpo di Polizia Locale coordinati dal Comandante Gaetano Paciullo. Le forze dell'ordine vigileranno lungo il perimetro. Sul sagrato vi saranno 430 posti a sedere e si accede dopo misurazione della temperatura dai varchi predisposti. Piazza XXVI Maggio sarà nuovamente chiusa (lo è stata anche ieri sera, sabato 16 ottobre) dalle ore 18.00 alle ore 22.00 e potranno accedervi solo i mezzi di servizio e di soccorso. La Santa Messa, officiata da Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, inizierà alle ore 19.00 e sarà trasmessa in tv sul canale 159 del digitale terrestre ed in streaming sulla pagina "Parrocchia - Santuario Santi Medici Bitonto - Basilica Pontificia" e ripresa sulla pagina Facebook di BitontoViva. In piazza vi saranno due postazioni fisse del Servizio 118.

LE CELEBRAZIONI E L'APERTURA DELLA BASILICA

La Basilica Pontificia dei Santi Medici sarà aperta sin dalle 5 del mattino per l'arrivo dei primi pellegrini, che troveranno assistenza da oltre 80 volontari. Le effigi dei due santi taumaturghi saranno esposte sull'altare centrale. Le Sante messe si svolgeranno ogni ora dalle ore 6.00 alle ore 12.00 e poi alle 17.00 ed alle 18.00 e dopo il Pontificale, alle 20.30. Nuove celebrazioni per l'ottava dalla Festa si terranno domenica 24 ottobre.

LA FIERA

La Fiera si terrà in via Lazzati, nella zona artigianale, dove su due differenti file saranno predisposte 322 postazioni di operatori commerciali. Il sottopasso sarà solo ad uso pedonale e per il transito di mezzi di servizio e soccorso. Nella zona della LIDL vi sarà un'ambulanza ed un presidio del 118, ma gruppi di sanitari appiedati gireranno lungo il chilometro e 200 metri del percorso mecatale. Sulla provinciale per Giovinazzo vi sarà la chiusura all'altezza della poligonale e su via Scoppio saranno convogliati i pullman dei pellegrini. Ampi spazi per i parcheggi dei visitatori dei comuni viciniori saranno allestiti in tutta la zona artigianale. Dalle frazione di Palombaio e Mariotto, infine, vi sono autobus di linea che partiranno ogni ora e che avranno il loro capolinea in piazza Marconi.
Non ci sarà Fiera al lunedì, ma sarà replicata domenica 24 ottobre.



  • Santi Medici Bitonto
  • Fiera Santi Medici
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.