Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Doppio appuntamento a Bari e Bitonto con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

L'appuntamento bitontino è in programma venerdì 9 febbraio al Teatro Traetta

Questo pomeriggio, giovedì 8 febbraio, alle ore 20.00, nell'Auditorium "Nino Rota" a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. Il programma è strutturato secondo un'architettura che prevede quattro melodie, quattro linee contrappuntistiche, sempre coerenti, declinate nelle prime sei produzioni della stagione: in apertura l'esecuzione di un brano inedito con la revisione a cura dell'ICO di Bari ("I Viaggiatori - Opera buffa") di Niccolò Piccinni, il "padrone di casa" di questa stagione dell'orchestra; seguirà il Concerto in La maggiore KV 622 per clarinetto e orchestra con la partecipazione di Antonio Magno, uno dei giovanissimi vincitori del concorso promosso dalla Città metropolitana di Bari e diretto agli studenti dei cinque Conversatori pugliesi.

Sarà, poi, la volta di un brano contemporaneo "Dopo infranti marosi" commissionato dall'ICO a Paolo Coggiola nell'ambito del ciclo Di genti e di mari – Bari, storie di millenaria accoglienza, dedicato al culto nicolaiano e all'accoglienza. Il concerto si chiude con l'esecuzione della seconda delle dodici sinfonie londinesi composte da Franz Joseph Haydn nella capitale britannica che verranno eseguite in questa stagione. A dirigere l'Orchestra sinfonica della Città metropolitana il maestro ucraino, Vyacheslav Chernukho -Volich. Il concerto sarà replicato domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 20.30, nel Teatro Traetta di Bitonto. (Info biglietti: 080.3742636).
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.