Don Vito Piccinonna. <span>Foto Anna Verriello</span>
Don Vito Piccinonna. Foto Anna Verriello
null

Don Vito Piccinonna confermato alla guida della Caritas diocesana Bari-Bitonto

Il parroco della Basilica dei Santi Medici guiderà l’ente per altri 5 anni: «Sono sorpreso e felice»

Sarà il parrocco bitontino don Vito Piccinonna il direttore della Caritas Diocesana per i prossimi 5 anni. Per il rettore della Basilica dei Santi Medici si tratta di una riconferma, visto che ha guidato le sorti del pio ente di soccorso anche nel precedente quinquennio.
«La Caritas diocesana – è l'annuncio diffuso alle testate giornalistiche - con gioia comunica che, l'arcivescovo di Bari - Bitonto, mons. Francesco Cacucci, ha confermato don Vito Piccinonna alla direzione della Caritas diocesana».
«Ti ringraziamo don Vito per il tuo sì – aggiungono dalla Caritas - il Signore possa benedire il tuo servizio! Buon lavoro!».
«Ringrazio sentitatemente quanti mi hanno fatto pervenire in diversi modi il loro augurio/incoraggiamento per la conferma a Direttore della Caritas diocesana - ha detto invece di Vito - in primis l'Arcivescovo, sr. Mariarosaria, vice direttrice, e tutta l'equipe e i collaboratori. Non era scontata la conferma. Confesso che mi ha sorpreso. Tra l'altro avevo presentato settimane fa all'Arcivescovo lettera con cui rimettevo il mio mandato, visto che si avvicinava la scadenza dei cinque anni e la compresenza di diversi impegni rendeva difficile continuare. Non sono un accumulatore di nomine e di compiti. Grazie a Dio vengo dalla terra e la sapienza dei contadini è piú affidabile di tante altre sapienze che circolano in giro. Non ho miei desideri personali. Ció che mi verrà chiesto lo faró. "Tutti utili, nessuno indispensabile"».
«Vivo tutto questo con grande libertà interiore - ha aggiunto il parroco dei Santi Medici - di questo ringrazio il buon Dio e coloro che mi hanno educato, quei preti che sento fratelli maggiori e testimoni credibili. A don Vito Diana e a don Cosimo Stellacci, come feci 5 anni fa, affido questo prosieguo di servizio, disponibilissimo a ció che mi sarà richiesto dal Vescovo. Poi sento che Dio si serve di queste "nostre cose" per allargarci il cuore, per farci amare di piú, per farci lavorare insieme, per sentire i poveri come veri nostri Maestri perchè ci aiutano a reimpostare la vita, i significati, le scelte. Vera conversione! In seminario come tanti miei amici, sulla scrivania era poggiato davanti alla lampada un ritaglio di rivista con la famosa espressione del caro don Tonino Bello: "Ama la gente, i poveri soprattutto. E Gesú Cristo. Il resto non conta nulla". Sapendo di essere realmente ancora molto lontano dal realizzare questo, cammmimo con fiducia sperando nella vostra preghiera».
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» TV 2000 ha intervistato il prelato in merito ai fatti luttuosi accaduti domenica 19 ottobre dopo la partita di basket tra i locali ed il Pistoia
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.