Delegazione bulgara a Bitonto e Palo del Colle
Delegazione bulgara a Bitonto e Palo del Colle
Territorio e Ambiente

Dalla Bulgaria a Bitonto e Palo del Colle alla scoperta dell'enogastronomia pugliese

Continua la cooperazione del Gal Nuovo Fior d’Olivi con altri Gruppi di Azione Locali da tutta Europa

Continua la cooperazione del Gal Nuovo Fior d'Olivi con altri Gruppi di Azione Locali da tutta Europa all'insegna della promozione del territorio e dello scambio di buone prassi.

Lunedì 9 e martedì 10 giugno, ha fatto visita in Puglia una delegazione del Gal Svilengrad, proveniente dall'omonima città al confine con Grecia e Turchia, con lo scopo di osservare da vicino le realtà del territorio attive nella produzione e nel commercio delle tipicità enogastronomiche di cui la nostra regione è famosa in tutto il mondo. Un'iniziativa che punta a fornire stimoli per le realtà economiche dei territori coinvolti.

Una vera e propria prova di turismo esperienziale, per i dieci ospiti dalla Bulgaria, che hanno fatto visita allo stabilimento del pastificio Milo, a Palo del Colle, attivo nella produzione di pasta e taralli, e alla cantina Lojudice, a Palombaio, frazione di Bitonto, nata da pochi anni proprio grazie a finanziamenti del Gal.
Non è l'unica collaborazione per il Gal Nuovo Fior d'Olivi, attivo su Bitonto, Terlizzi, Palo del Colle, Binetto, Grumo Appula, Giovinazzo e Modugno. Sono attivi anche altri progetti con Gal dalla Romania.

A guidare la delegazione bulgara, Antonio Saracino, presidente del Gruppo di Azione Locale pugliese, che ha accolto gli ospiti dalla Bulgaria venuti in Puglia per comprendere quali possono essere utili punti di incontro anche in vista delle prossime programmazioni.

«Obiettivo del nostro viaggio sono lo scambio di buone prassi e l'avvio di progetti di cooperazione transnazionale tra il Gal Svilengrad e il Nuovo Fior d'Olivi – spiega Lyuba Yonkova, organizzatrice del viaggio -. Nella città di Svilengrad ci sono una produzione di vini e un'agricoltura molto simili a quella che si sviluppa qui in Puglia e iniziative come questa sono molto importanti affinché nascano relazioni non solo tra realtà produttive, tra imprenditori e produttori agricoli, ma anche tra amici, perché alla fine di ogni viaggio oltre allo scambio di pratiche utile per entrambe le controparti, resta l'amicizia».

«Siamo in compagnia di alcuni ospiti provenienti dalla Bulgaria che, grazie al Gal, sono in Puglia per conoscere le esperienze più valide in campo enogastronomico e per osservare più da vicino la nostra cultura culinaria e gastronomica» è il commento di Vito Antonio Savino, assessore alle Attività Produttive del Comune di Palo del Colle, che ha accompagnato i bulgari all'interno del pastificio Milo: «Non posso che ringraziarli per questa visita, perché questo vuol dire che il nostro territorio può essere un importante punto di riferimento. Siamo molto lieti e contenti di mettere insieme le nostre colture e di far conoscere i nostri prodotti anche in terre lontane».
Ad accogliere la delegazione bulgara anche Francesco Paolo Ricci e Marianna Legista, rispettivamente sindaco e vicesindaco del comune di Bitonto.
  • Gal Nuovo Fior d'Olivi
Altri contenuti a tema
Nuove tecnologie, workshop a marzo del GAL Nuovo Fior d'Olivi Nuove tecnologie, workshop a marzo del GAL Nuovo Fior d'Olivi L’obiettivo è permettere agli operatori agricoli di sfruttare al meglio le opportunità
"Profumi & Sapori", il progetto del Gal Nuovo Fior d'Olivi nelle scuole "Profumi & Sapori", il progetto del Gal Nuovo Fior d'Olivi nelle scuole Promosso in collaborazione con Cooperativa Agricoltura e Progresso e Società Agricola Paduanelli
Oltre 5 milioni di euro per migliorare i territori rurali. L'intesa tra Gal Nuovo Fior D'Olivi e Regione Oltre 5 milioni di euro per migliorare i territori rurali. L'intesa tra Gal Nuovo Fior D'Olivi e Regione 5,5 milioni di euro previsti nel piano presentato ad ottobre
Regione Puglia e GAL Nuovo Fior d'Olivi firmano l'intesa Regione Puglia e GAL Nuovo Fior d'Olivi firmano l'intesa Sottoscrizione a Bari il 15 febbraio scorso
Gal Nuovo Fior d’Olivi, presentata la nuova strategia quinquennale Gal Nuovo Fior d’Olivi, presentata la nuova strategia quinquennale Previsti 5,5 milioni di euro per investimenti sul territorio. Il 16 ottobre la consegna in Regione
Il Gal Nuovo Fior d’Olivi incontra i sindaci e presenta la programmazione Il Gal Nuovo Fior d’Olivi incontra i sindaci e presenta la programmazione Giovedì 12 ottobre, il Gruppo di Azione Locale sarà a Bitonto per annunciare i piani di investimento sul territorio
Gal Nuovo Fior d'Olivi, il 3 ottobre a Bitonto per proporre nuove strategie di sviluppo locale Gal Nuovo Fior d'Olivi, il 3 ottobre a Bitonto per proporre nuove strategie di sviluppo locale L'incontro è in programma alle ore 19 nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Gal Nuovo Fior d'Olivi, Antonio Saracino confermato alla presidenza Gal Nuovo Fior d'Olivi, Antonio Saracino confermato alla presidenza L'assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.