Scolaresche in Lama Balice
Scolaresche in Lama Balice
Territorio e Ambiente

Concluso a Bitonto il progetto “Impariamo a mangiare sano”

Seicento ragazzi e ragazze in Lama Balice da gennaio a maggio

Si è concluso, a Bitonto, il progetto "Impariamo a mangiare sano" che, da gennaio a maggio, ha portato seicento ragazzi tra i verdi paesaggi della Lama Balice, con lo scopo di educarli all'importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e cibi naturali, possibilmente locali.

Un progetto promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice. Quattro gli incontri, dedicati rispettivamente all'olio d'oliva, all'importanza degli ortaggi, all'ambiente e alle caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice e al ruolo fondamentale della frutta nell'alimentazione.
I bambini hanno avuto l'occasione, grazie a questa iniziativa, di realizzare un piccolo orto biologico, esplorare le tipicità del territorio, conoscere l'ulivo e le sue diverse varietà, cimentarsi nella preparazione di pietanza attraverso i prodotti che il territorio ci offre. Ai laboratori hanno partecipato anche cento insegnanti e sessanta genitori.
Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale "Nicola Fornelli", gli istituti comprensivi Don Tonino Bello, Modugno - Rutigliano - Rogadeo, Sylos e Cassano - De Renzio e l'istituto Sacro Cuore.

«Il progetto ha avuto un riscontro molto positivo e, di questo, ringraziamo Comune di Bitonto e Regione Puglia – spiega Alessandro Saracino, chef, tra i curatori del progetto -. Bambini, docenti e genitori sono stati molto contenti e felici di questo cammino che abbiamo fatto insieme. Grazie ad esperti psicologi, nutrizionisti, agronomi ed animatori di masseria didattica, abbiamo fatto comprendere ai bambini l'importanza di mangiare cibo sano e di consumare prodotti di stagione. Ci siamo divertiti tutti insieme e speriamo che questo progetto possa evolversi e continuare attraverso progetti più specifici, rivolti sia ad adulti che a ragazzi. Sicuramente intraprenderemo altre iniziative, sia per valorizzare il nostro territorio, che per riscoprire i nostri prodotti: olio, mandorle, ortaggi e frutta».
  • lama balice
Altri contenuti a tema
"Impariamo a mangiare sano", ultimo incontro dedicato all'importanza della frutta "Impariamo a mangiare sano", ultimo incontro dedicato all'importanza della frutta Il progetto è promosso da Regione e Comune di Bitonto per gli alunni delle scuole primarie
Seicento studenti in Lama Balice per "Impariamo a mangiare sano" Seicento studenti in Lama Balice per "Impariamo a mangiare sano" Protagonista della prima tappa dell'iniziativa è l’olio “Cima di Bitonto”
Lama Balice, al via laboratori per imparare a mangiare sano Lama Balice, al via laboratori per imparare a mangiare sano Il 15 gennaio sarà presentato un progetto promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto
Dalla Regione 490mila euro al Comune di Bitonto per manutenzione sull'alveo Lama Balice Dalla Regione 490mila euro al Comune di Bitonto per manutenzione sull'alveo Lama Balice L’intervento riguarda un tratto del corso d’acqua di Lama Balice lungo circa 3,2 chilometri
Lama Balice Festival, bilancio positivo per la rassegna che ha aperto l'estate bitontina Lama Balice Festival, bilancio positivo per la rassegna che ha aperto l'estate bitontina Oltre 500 presenze giornaliere per gli eventi serali e circa 200 partecipanti complessivi alle attività sportive
Parco Lama Balice, percorso di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo "E. Fermi" di Bari Parco Lama Balice, percorso di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo "E. Fermi" di Bari Le attività previste nel progetto si svolgeranno sino al 7 febbraio
Venerdì 21 gennaio a Lama Balice c'è "Esperienze Rurali" Venerdì 21 gennaio a Lama Balice c'è "Esperienze Rurali" Percorso esperienziale per giornalisti e per esperti di cucina e cibi
Successo per la "Passeggiata Letteraria in Lama Balice" (FOTO) Successo per la "Passeggiata Letteraria in Lama Balice" (FOTO) L'iniziativa è stata promossa dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo in collaborazione con la Associazione “In folio”
© 2001-2024 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.