Un mezzo SANB in azione
Un mezzo SANB in azione
Territorio e Ambiente

«Con la Sanb, servizio di igiene molto migliorato, ma la strada è ancora lunga»

Il gestore unico del ciclo dei rifiuti replica all'attacco della Lega Salvini

«Affermazioni francamente inaccettabili pur con tutta la comprensione delle esigenze di suggestione legate a motivazioni esclusivamente partitiche del comunicato unilaterale promosso da quella parte politica». Così la Servizi Ambientali per il Nord Barese - l'ente unico che ha sostituito l'Asv e gli altri gestori locali nella gestione del ciclo dei rifiuti di Bitonto, Molfetta, Corato, Ruvo e Terlizzi– ha liquidato l'attacco degli scorsi giorni della Lega Salvini premier di Bitonto.

Rivendicando il netto cambio di passo imposto fin da subito in città nella gestione del servizio di igiene, nonostante le «problematiche legate all'assetto impiantistico regionale che ha visto il conferimento di alcune frazioni di rifiuti a distanze assai rilevanti (tipo Poggiardo e Cerignola)», la Sanb rileva le impressioni di molti sul miglioramento delle attività di pulizia. A cui sono stati aggiunti servizi integrativi, come la «pulizia in fascia oraria serale delle aree del centro storico ad alta concentrazione di locali di ristorazione dal giovedì alla domenica per i mesi da agosto a ottobre», gli «specifici interventi di lavaggio e sanificazione delle aree del centro storico ad alta frequentazione» e quelli «giornalieri di ritiro dei rifiuti ingombranti e vari abbandonati nei pressi dei cassonetti e in aree esterne».

«Sono state snellite le procedure di accesso ai servizi da parte degli utenti – continua la nota - attraverso un articolato sistema di comunicazione che si avvale di pagina fb, numero whatsapp e sito che consente un trasparente e tracciabile sistema di riscontro tempestivo di tutte le segnalazioni con personale precipuamente dedicato a questo».
Sul capitolo dei cassonetti danneggiati la questione è complessa. La Sanb annuncia come «nei prossimi giorni si provvederà alla sostituzione dei cassonetti più degradati abbisognevoli di costose manutenzioni», ma si deve tener conto dell'imminente «passaggio al porta a porta secondo i programmi di piano industriale e del governo locale e dunque della definitiva dismissione dei cassonetti (ragion per cui si è ritenuto antieconomico sostituirli in massa nell'interesse dei cittadini contribuenti)».
La battaglia più difficile da combattere resta però quella contro «persistenti e deplorevoli pratiche di abbandono ripetuto dei rifiuti ingombranti e non, oltre che di impudente noncuranza per qualsiasi differenziazione».
«Questo – tengono però a sottolineare dalla Sanb - non ha impedito nei prime tre mesi del servizio di recuperare 7 punti percentuali sulla differenziata anche se si è ancora lontani da livelli adeguati che ci si augura di poter perseguire con la collaborazione di tutti».
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.