Censimento
Censimento
Attualità

Censimento della popolazione 2025: rilevatori comunali al lavoro per recuperare le mancate risposte

Per un problema tecnico segnalato dall’Istat in molti casi le lettere informative non sono arrivate a famiglie e individui

È in pieno svolgimento in tutta Italia l'edizione 2025 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat).

Per un problema tecnico segnalato da Istat, in molti casi gli individui (rilevazione areale L2) e le famiglie (rilevazione da Lista) inclusi nel campione comunale non hanno ricevuto a casa la lettera informativa personalizzata con le credenziali di accesso al questionario online.

L'inconveniente non comporta cambiamenti nel calendario delle rilevazioni.
In questi giorni i rilevatori incaricati dal Comune di Bitonto per il recupero delle mancate risposte stanno contattando individui e famiglie campione, lasciando in caso di assenza una cartolina nella cassetta della posta. Coloro che ricevono la cartolina sono parte del campione e devono partecipare al censimento, rispondendo al questionario con il supporto dei rilevatori.

Nel caso della rilevazione da Lista, fino al 9 dicembre 2025, le famiglie possono compilare il questionario autonomamente al link https://raccoltadati.istat.it/questionario/ utilizzando i codici Istat presenti nella lettera, oppure con SPID o CIE.

I codici Istat sono recuperabili contattando il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) nella sede del Servizio Demografico in Piazza Marconi 9 (infotel: 0803716222), al quale è possibile rivolgersi anche per ottenere maggiori informazioni sul Censimento, conoscere i nomi dei rilevatori e fissare un appuntamento per l'intervista.
Il Censimento terminerà il 23 dicembre 2025.
Per legge rispondere al Censimento è un obbligo per tutti i componenti delle famiglie inserite nel campione; altrettanto obbligatorio è rispondere al questionario in modo completo e veritiero.

In caso di mancata osservanza dell'obbligo è prevista una sanzione.
I dati raccolti nel Censimento sono protetti dalla privacy e utilizzati solo a fini statistici nel pieno rispetto della normativa vigente: sono trattati in modo anonimo senza alcun riferimento a persone e successivamente diffusi solo in forma aggregata (raggruppati e sintetizzati).

Per ulteriori informazioni, dubbi e chiarimenti è possibile chiamare il numero gratuito Istat 1510, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21, accedere al sito internet dell'Istat e seguire i canali social dell'Istituto nazionale di statistica con i seguenti tag e hashtag: @istat, #Istat, #CensimentoPermanentePopolazione, #Censimento2025.
  • Censimento Bitonto
Altri contenuti a tema
Partito anche a Bitonto il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025 Partito anche a Bitonto il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025 Rilevatori comunali all'opera per intervistare famiglie e individui che rientrano nel campione dell'Istat
Il 6 ottobre al via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni Il 6 ottobre al via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni La rilevazione coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui
A Bitonto in corso di svolgimento il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni A Bitonto in corso di svolgimento il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni La scadenza è fissata per il prossimo 23 dicembre
Censimento ISTAT, ultimi giorni per la compilazione del questionario Censimento ISTAT, ultimi giorni per la compilazione del questionario Interviste possibili sino al 22 dicembre 2023. Rispondere al Censimento è un obbligo di legge
Censimento della popolazione, a Bitonto si chiude il 22 dicembre Censimento della popolazione, a Bitonto si chiude il 22 dicembre Ecco come fissare un appuntamento con i rilevatori
Questionario censimento Istat, a Bitonto c'è tempo sino al 12 dicembre per rispondere Questionario censimento Istat, a Bitonto c'è tempo sino al 12 dicembre per rispondere Tutte le informazioni utili all'utenza
Censimento, proroga al 28 novembre per la 'rilevazione Areale' Censimento, proroga al 28 novembre per la 'rilevazione Areale' Partecipazione obbligatoria per le famiglie interessate, in caso di rifiuto possibile sanzione fino a 2065 euro
Censimento Bitonto,  per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre Censimento Bitonto, per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre Partecipazione obbligatoria per le famiglie interessate, in caso di rifiuto possibile sanzione sino a 2065 euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.