40 anni dalla visita di papa Giovanni Paolo II
40 anni dalla visita di papa Giovanni Paolo II
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto celebra i quarant'anni dalla visita di papa Giovanni Paolo II

Ieri, 26 febbraio, la cerimonia-ricordo a Teatro Traetta

Bitonto ha celebrato ieri, 26 febbraio, i 40 anni dalla storica visita in città di papa Giovanni Paolo II avvenuta il 26 febbraio 1984. Una data emblematica e ben impressa nelle menti dei bitontini, che si radunarono in migliaia ai piedi di Porta Baresana per incontrare il Vescovo di Roma.

In mattinata, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha omaggiato la statua di papa Wojtyla ubicata nei giardini di Palazzo Gentile con un mazzo di fiori. In serata, invece, il Teatro Traetta ha ospitato una manifestazione pubblica promossa dall'Amministrazione comunale e dall'associazione culturale musicale "Davide delle Cese" dal titolo "Fatevi paladini della causa della solidarietà e della pace".

Dopo la proiezione del video originale registrato il 26 febbraio 1984 da Pasquale Nacci, noto a Bitonto per la sua pluriennale attività di documentazione video-fotografica amatoriale dei principali eventi religiosi cittadini, ha fatto seguito una conferenza alla quale hanno preso parte, con il primo cittadino, e l'arcivescovo emerito della Diocesi Bari-Bitonto mons. Francesco Cacucci, anche Mimmo Larovere, figlio dell'allora sindaco Girolamo, Nicola Pice, presidente della Fondazione "De Palo-Ungaro", Stefano Milillo, direttore dell'Archivio Storico Diocesano, Enzo Robles, già docente di Storia della Chiesa all'Università di Foggia, Giovanni Procacci, presidente del Comitato di accoglienza del Papa e Pietro Cannito, rappresentante degli agricoltori alla cerimonia del 1984. La serata è stata conclusa da un breve concerto sulla pace eseguito dalla Controrchestra BigBand diretta dal m° Vito Vittorio Desantis.

«Una giornata emozionante, condivisa con l'intera comunità, e condita dagli aneddoti di alcuni concittadini presenti quella domenica di quarant'anni fa, che in vari modi si prodigarono per la buona riuscita dell'evento - ha commentato il sindaco Ricci -. Le parole di affetto e solidarietà che papa Giovanni Paolo II pronunciò da Porta Baresana rimarranno per sempre scolpite nei cuori di tutti i bitontini, continuando ad ispirarci nel nostro cammino quotidiano».
  • Teatro Traetta
  • Francesco Paolo Ricci
  • Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.