Santi medici
Santi medici
null

Apertura “notturna” nella Basilica dei Ss Medici di Bitonto per la Notte dei Santuari 2019

Sarà un laboratorio di pastorale integrata per riscoprire l’identità e l’appartenenza del territorio alla Chiesa locale

Porte aperte in notturna per il Santuario dei Santi Medici di Bitonto nel weekend, quando la comunità della Basilica sarà protagonista della Notte dei Santuari 2019, accogliendo l'invito della Conferenza Episcopale Italiana.
Attraverso l'Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, il Turismo e lo Sport, l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni e il Collegamento Nazionale dei Santuari, la parrocchia sarà chiamata ad accendere una luce sul forte valore simbolico che i Santuari hanno per la Comunità cristiana e per l'umanità tutta.

«Il Santuario, aderendo all'invito della Conferenza Episcopale Italiana – spiegano dalla Basilica - con gli altri Santuari della Puglia, diventerà nel prossimo weekend un laboratorio di pastorale integrata e aiuterà il territorio dell'area metropolitana di Bari a riscoprirne l'identità e l'appartenenza alla Chiesa locale. Sarà il luogo privilegiato per abitare uno spazio sacro e trascorrere un tempo dove ogni credente, pellegrino, devoto potrà essere raggiunto dalla Parola del Signore che invita al discernimento e chiama alla testimonianza e alla missione». In programma diverse iniziative che coinvolgeranno i bambini, i ragazzi, i giovani, le famiglie, adulti e anziani.
Questo il programma completo delle attività previste:


"LOCUS LUCIS
Come se vedessero l'invisibile"
Sabato 1 giugno
Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica con Famiglie e Catechisti, Bambini e Ragazzi dell'Iniziazione Cristiana e conclusione dell'Anno Catechistico
Ore 20.00 Festa in Piazza Santuario animata dai Giovani di Azione Cattolica della Diocesi di Nola
Ore 21.00 Discesa delle Sacre Immagini dei Santi Medici. Rito della Porta con fiaccolata in Piazza Santuario e accensione della lampada
Ore 22.30 Veglia di Preghiera Vocazionale in preparazione all'Ordinazione Presbiterale di don Tommaso Genchi, don Nicola Sicolo e di don Giacomo Giuseppe Capozzi, presieduta da don Pierpaolo Fortunato, Rettore del Seminario Arcivescovile di Bari, a cura del Centro Diocesano per le Vocazioni. Saranno presenti i Seminaristi del Seminario Arcivescovile di Bari.
Testimonianza di don Jean Paul Barrò, Direttore dell'Istituto di Teologia per i Laici di Bobo Dioulasso in Burkina Faso.
Ore 23.30 Momento di fraternità e condivisione a cura dell'Oratorio "Pietre Vive"
Domenica 2 giugno
Ore 00.30-2.00 Adorazione Eucaristica notturna animata a turno dai diversi gruppi pastorali
Ore 7.00 Celebrazione conclusiva e rinnovo delle promesse battesimali
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.