Il Nicolino doro
Il Nicolino doro
Attualità

Alla direttrice dell’Hospice A. Marena di Bitonto Anna Cannone il Nicolino d’Oro 2018

Il premio le è stato conferito questa mattina presso il comune di Bari

Il circolo "Acli Dalfino" di Bari vecchia ha deciso di assegnare il Premio "Nicolino d'oro 2018" alla dottoressa Anna Cannone, direttrice dell'Hospice "Aurelio Marena" di Bitonto. La cerimonia di consegna si è tenuta oggi nella sala consiliare del comune di Bari. Il premio "Nicolino d'oro" è un riconoscimento attribuito a persone che, nei diversi ambiti professionali, si sono distinte nel promuovere i valori cristiani, richiamandosi all'esemplarità di San Nicola, e che si adoperano in prima persona per la crescita, lo sviluppo ed il bene del territorio metropolitano barese, dando lustro alla storia e alla cultura delle città.

Il premio relativo alla "sezione sociale" è stato attribuito all'opera della direzione dell'Hospice che ha saputo, come equipe multidisciplinare, coniugare cura e professionalità, responsabilità e dignità, verso chi soffre nel corpo, verso chi vive il tempo della malattia inguaribile.

«Vogliamo condividere questo riconoscimento - hanno commentato dalla Fondazione Opera Santi Medici - come una spinta maggiore a rispondere sempre meglio, e in maniera più efficace, a quanti si rivolgono ai servizi della Fondazione, dalla mensa dei poveri alla casa alloggio per malati di AIDS, dai servizi educativi per minori alla casa di accoglienza per donne, dallo sportello sociale alla comunità per il recupero dalle dipendenze, ha dichiarato il presidente della Fondazione Opera Santi Medici, don Vito Piccinonna. Il premio assegnato alla direttrice dell'Hospice, ha continuato don Piccinonna, è un riconoscimento al bene che tutti gli operatori, i volontari e i responsabili tentano di realizzare, ogni giorno, non solo come lavoro ma come servizio nei confronti di coloro che versano in situazioni di grave disagio».
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Hospice Aurelio Marena
Altri contenuti a tema
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici È stato vinto dalla squadra di Sant’Isidoro
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.