Lavori per nuova viabilità di accesso aeroporto di Bari
Lavori per nuova viabilità di accesso aeroporto di Bari
Cronaca

Al via i lavori per nuova viabilità d'accesso all’aeroporto: presente il sindaco Ricci

I lavori, che interesseranno un'area di circa 20.000 metri quadrati, dureranno 169 giorni

Sono partiti ufficialmente i lavori per la nuova viabilità esterna di ingresso all'aeroporto "Karol Wojtyła" di Bari, un intervento strategico che punta a migliorare l'accessibilità e la sicurezza del principale scalo pugliese. L'opera rientra nel più ampio Masterplan di sviluppo infrastrutturale di Aeroporti di Puglia e rappresenta un passo importante verso una mobilità più moderna e sostenibile.

Alla cerimonia di avvio dei lavori hanno preso parte il presidente e il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile e Marco Catamerò, insieme al direttore tecnico Donato D'Auria. Presenti anche i sindaci di Bari e Bitonto, Vito Leccese e Francesco Paolo Ricci, l'assessore comunale alle Opere pubbliche di Bari Domenico Scaramuzzi e i rappresentanti delle ditte esecutrici.

Il nuovo tracciato, lungo circa 500 metri, collegherà l'incrocio tra la provinciale Bitonto–Palese e la viabilità aeroportuale esistente, all'altezza della rotatoria principale. È prevista una carreggiata a due corsie, con marciapiede e pista ciclabile, per un investimento complessivo di circa 3,7 milioni di euro. I lavori, che interesseranno un'area di circa 20.000 metri quadrati, dureranno 169 giorni e dovranno concludersi entro l'inizio dell'estate 2026.

Nelle fasi preparatorie sono già stati completati l'espianto e il reimpianto di 173 alberi (23 secolari e 150 non secolari), previa autorizzazione del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, oltre alle necessarie operazioni di bonifica bellica.

«Con questo intervento – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile – proseguiamo nel percorso di modernizzazione e potenziamento delle infrastrutture a servizio dell'aeroporto di Bari. La nuova viabilità garantirà un accesso più fluido e sicuro allo scalo, migliorando la mobilità non solo per i passeggeri, ma anche per i cittadini e per le attività economiche del territorio. È un investimento che conferma l'impegno di Aeroporti di Puglia nel coniugare sviluppo, sostenibilità e qualità dei servizi».

L'opera è stata approvata con Valutazione di Impatto Ambientale e conformità urbanistica. Dopo la Conferenza dei Servizi, ENAC ha delegato Aeroporti di Puglia alla gestione delle procedure di esproprio. L'appalto è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Pasquale Alò srl (Monopoli), SIPA spa (Bari) e Siles srl (Andria). Un progetto che rafforza il ruolo strategico dell'aeroporto di Bari e valorizza, al tempo stesso, la connessione con il territorio bitontino, da sempre porta naturale d'accesso allo scalo.
3 fotoAl via i lavori per nuova viabilità d'accesso all'aeroporto di Bari
Lavori per nuova viabilità d'accesso all'aeroporto di BariLavori per nuova viabilità d'accesso all'aeroporto di BariLavori per nuova viabilità d'accesso all'aeroporto di Bari
  • aeroporto Karol Wojtyla
  • Francesco Paolo Ricci
  • aeroporti di Puglia
  • Antonio Vasile
Altri contenuti a tema
Collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Bari in crescita del 14,5% nell'estate 2025 Collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Bari in crescita del 14,5% nell'estate 2025 A rendere noti i dati è la Ferrotramviaria Spa
Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Ricci: «Onoriamo chi ha servito e serve il nostro Paese con coraggio»
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.