fototrappola
fototrappola
Territorio e Ambiente

Abbandono rifiuti: a Bitonto in arrivo 10 fototrappole

Sono state assegnate dall'Ager ai comuni pugliesi per monitorare il territorio

Vita più difficile per gli sporcaccioni seriali che deturpano la periferia e le campagne di Bitonto. L'Ager - l'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti – ha infatti assegnato ai comuni pugliesi che avevano risposto al bando pubblicato negli scorsi mesi ben 1007 fototrappole con cui sarà possibile inchiodare i criminali ambientali e sanzionarli per il loro reato. Bitonto rientra nei 131 comuni risultati vincitori del bando, i cui requisiti erano l'estensione della superficie comunale, la popolazione e i flussi turistici. Per questo le sono stati assegnate 10 fototrappole che gli uomini della Polizia Municipale potranno installare in campagna, in periferia o anche nel centro urbano in quelle aree ritenute maggiormente sensibile al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Strumenti che si aggiungeranno a quelle già in dotazione al comune di Bitonto.

«C'è chi pensa che sia sbagliato promuovere attività di deterrenza di questo tipo – è stato il commento di Antonella Vaccaro, consigliere comunale del Partito Democratico - io credo che non sia il giusto approccio al problema. L'obiettivo non è sanzionare il cittadino sporcaccione ma educarlo alla civile convivenza e al rispetto dei luoghi. Confido nella massima collaborazione degli addetti ai lavori, la polizia municipale e SANB, non solo per l'attività di indagine ma per una efficace campagna di sensibilizzazione e, naturalmente, per la bonifica dei luoghi».
  • Rifiuti Bitonto
  • Antonella Vaccaro
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.