ospedale bitonto
ospedale bitonto
Attualità

A Bitonto si cura il dolore neuropatico con una nuova tecnica mininvasiva

Nel Presidio territoriale di assistenza è stata introdotta la Pens Therapy: tanti i benefici per i pazienti che migliorano già dai primi trattamenti

A Bitonto, nel presidio territoriale di assistenza della ASL, è stata introdotta una metodica innovativa e minimamente invasiva per curare il dolore cronico che non risponde alle terapie tradizionali. Si tratta della Pens Therapy ed è una stimolazione elettrica percutanea dei nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche, utile a migliorare il dolore neuropatico, causato da una lesione o disfunzione del sistema nervoso periferico o centrale.

I primi 30 pazienti a Bitonto sono stati presi in carico dall'Ambulatorio del dolore, afferente alla Unità operativa complessa Cure Palliative della ASL. A spiegarne i benefici per i pazienti è il responsabile delle Cure Palliative, Felice Spaccavento.

«Tra le patologie che si possono trattare con la Pens Therapy – spiega il dottor Spaccavento - ci sono le nevralgie post herpetiche, del trigemino, occipitali o il dolore da cicatrice chirurgica. Il paziente viene selezionato – aggiunge - previa visita antalgica, e avviato alla procedura che potrà essere anche ripetibile».

Ottimi i risultati ottenuti sui primi trattamenti effettuati dall'ambulatorio di terapia antalgica di Bitonto, che si aggiunge alla rete di centri aziendali nei quali la tecnica mininvasiva è già in uso. Tra i vantaggi per i pazienti anche la possibilità di evitare il ricovero ospedaliero, ed essere sottoposti invece a trattamenti rapidi e indolori all'interno di una struttura territoriale.

«L' ambulatorio di terapia antalgica della nostra unità operativa presso il PTA di Bitonto – conclude il dottor Spaccavento – è uno dei tanti esempi di come si può fare una buona sanità nelle nostre strutture territoriali che devono essere ulteriormente implementate per intercettare i bisogni di tutti. La cura del dolore può e deve essere praticata anche dalla sanità del territorio».
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
  • Felice Spaccavento
  • dolore neuropatico Bitonto
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.