Il degrado su via Traiana
Il degrado su via Traiana
Territorio e Ambiente

«A Bitonto la via Francigena passa fra i rifiuti»

La denuncia del gruppo ambientalista Vogliamo Bitonto Pulita sulla situazione di via Traiana

Le condizioni in cui, a Bitonto, versa il tratto finale di via Traiana, tra il cimitero e l'innesto sulla Strada Provinciale 231, non sono una novità: da anni ignoti continuano ad utilizzarla come discarica abusiva, restando sostanzialmente impuniti. A destare perplessità è però il percorso di rivalutazione delle vie Francigene - tra le quali vi è anche la via Traiana di Bitonto - che proprio negli scorsi giorni ha registrato l'ampliamento del progetto Benvenuto Pellegrino, che su queste strade dovrebbe svilupparsi. Mentre si cerca di valorizzare il territorio e le realtà che la via Francigena attraversa, infatti, gli sporcaccioni continuano ad utilizzarla come luogo preferito di abbandono di ogni tipo di rifiuto. Per questo, il gruppo ambientalista "Vogliamo Bitonto Pulita", ha espresso «preoccupazione per lo stato di degrado in cui versa il percorso fideistico della c.d. Via Francigena. È infatti evidente l'abbandono di rifiuti perpetrato ai danni di ambiente e comunità. Parallelamente alla notizia, pervenuta in data 7 ottobre 2020 presso l'opinione pubblica, dell'esistenza di un'ipotesi di ampliamento del progetto 'Benvenuto Pellegrino', intendiamo esprimere la speranza che gli enti preposti decidano di affrontare l'annoso e perdurante problema di via Traiana che pone purtroppo la nostra Bitonto tra le ultime città in tema di tutela di riti, tradizioni e ambienti naturali di rilievo storico culturale».
«Siamo convinti – concludono gli attivisti - che la chiave per un ottimale 'marketing territoriale' passi dal preservare l'immenso patrimonio rurale a nostra disposizione».
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Le dichiarazioni della presidente Adele Mintrone
Via Francigena, il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia in visita a Bitonto Via Francigena, il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia in visita a Bitonto Ricci: «Vero trampolino di lancio per turismo lento e sostenibile»
A Bitonto Davide Fiz, Ambasciatore Vie Francigene A Bitonto Davide Fiz, Ambasciatore Vie Francigene Visiterà il Museo Archeologico - Fondazione De Palo Ungaro e la Cattedrale
Anche Bitonto è tappa del cammino storico e culturale della via Francigena Anche Bitonto è tappa del cammino storico e culturale della via Francigena L'iniziativa è gratuita e proseguirà fino al 14 giugno
Dall'Australia a Bitonto lungo la via Francigena. Il pellegrino Biagio fa tappa in città: «È stupenda» Dall'Australia a Bitonto lungo la via Francigena. Il pellegrino Biagio fa tappa in città: «È stupenda» Lo psicologo australiano è stato accolto dal Comitato Via Francigena del sud Corato-Bitonto
In viaggio a piedi da Parigi a Gerusalemme. Edgar Le Bras fa tappa a Bitonto In viaggio a piedi da Parigi a Gerusalemme. Edgar Le Bras fa tappa a Bitonto Il giovane scout francese è partito lo scorso 1° ottobre dalla capitale francese. Venerdì scorso la sosta in città
Otto pellegrini da Torino a Bitonto lungo la via Francigena Otto pellegrini da Torino a Bitonto lungo la via Francigena Sono passati nelle città dell'olio il 18 e 19 agosto scorsi
Via Traiana ripulita a Bitonto grazie a Sanb e volontari Via Traiana ripulita a Bitonto grazie a Sanb e volontari Con il Comitato Via Francigena del Sud anche Fare Verde, Inachis e il Comitato Ambiente è Vita
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.