Festa conclusiva al Degli Ulivi per Cos per gioco
Festa conclusiva al Degli Ulivi per Cos per gioco
Sport a 360°

ASD e C Laureati in Movimento, scambio culturale e sportivo con Svezia e Turchia

In programma dal 5 all'11 settembre il progetto "Diversamente Inclusi"

Dal 5 all'11 settembre Bitonto sarà la casa di uno scambio giovanile, con il progetto di mobilità europea "Diversamente Inclusi". L'ASD e C "Laureati in Movimento", infatti, è risultata vincitrice del bando promosso da Erasmus+: Youth in Action. L'intervento progettuale coinvolgerà 42 partecipanti, tra i 18 e i 23 anni, e tre nazioni diverse – Italia, Svezia e Turchia – con focus sull'inclusione attraverso i valori cardine dello sport.

"Diversamente Inclusi" si pone l'obiettivo di essere un primo passo per condurre le specificità e le ricchezze di Bitonto e delle sue frazioni oltre i confini nazionali, incarnando i valori presentati nella Carta Europea dei Diritti Fondamentali - dignità, libertà, uguaglianza, cittadinanza, giustizia, solidarietà – attraverso una programmazione variegata e arricchente, con la partecipazione attiva da parte della cittadinanza. Con la piena condivisione di intenti e la compartecipazione dell'amministrazione comunale, la città si appresta ad ospitare i partecipanti configurandosi come crocevia di identità multiculturale, con l'opportunità di offrire loro il meglio della sua storia, della sua cultura, del suo folklore, dei suoi valori e delle sue espressioni sociali e sportive.

L'intervento è in collaborazione con numerose realtà del territorio, istituzioni, enti e associazionismo del terzo settore: il Comitato Italiano Paralimpico Puglia, Sport e Salute Puglia, CSAIn Puglia, la Protezione Civile SASS Puglia, l'I.C. "Cassano-De Renzio", l'I.C. "Sylos" e l'I.T.E. "Vitale-Giordano" – scuole virtuose già impegnate in progettualità paralimpiche -, il GAL "Nuovo Fior D'Olivi", la Masseria Didattica "Lama Balice", la Polisportiva Paralimpica "Elos" Bitonto, ASD Volley Bitonto, ASD Gymnica Wellness Club, ASD Motris, ASD Bitonto Sportiva, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto, ASD Palo Sporting Club, ASD Scuola di Ciclismo "Franco Ballerini" Bari, ASD Delfino Manfredonia, ASD Polisportiva Arcieri del Sud, ASD UIC Bari 1988, ASD Kiteschool Barletta e ASD Sportinsieme SUD Barletta.

«Siamo orgogliosi di poter offrire alla delegazione svedese e a quella turca ciò di arricchente il nostro territorio ha da offrire», commenta il referente del progetto Vito Sasanelli. «Il nostro obiettivo, come ASD e C "Laureati in Movimento, è quello di trasferire loro un bagaglio culturale colmo di esperienze inclusive e formative, su molteplici piani».

La presentazione della programmazione avverrà il giorno 6 settembre alle ore 10 presso la "Sala degli Specchi" del Comune di Bitonto, con i saluti istituzionali del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell'assessora ai Servizi Sociali e Integrazione Socio-Sanitaria Silvia Altamura e dell'assessore al Patrimonio, alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili Christian Farella. All'interno della settimana, sono previste attività inclusive di scoperta delle bellezze storico-artistiche di Bitonto e del territorio, momenti di confronto e scambio interculturale coordinati dall'équipe psico-pedagogica della ASD e C "Laureati in Movimento", giochi popolari, musica, attività laboratoriali e di sviluppo di soft skill e team working, fitwalking inclusivo e tornei di calcio balilla "nessuno escluso".

A chiosare lo scambio europeo, due momenti cardine a cui la cittadinanza è invitata a partecipare: martedì 6 settembre, a partire dalle ore 17:30 presso Piazza Roma, andrà in scena "Mariotto Open Sport Disability", un evento multisport inclusivo con attività di calcio a 5 ciechi, volley, pararowing, handbike, percorsi di atletica, calcio balilla paralimpico, basket in carrozzina, tiro con l'arco, group sparring, showdown, windsurfing simulator, karate, parabadminton.
Giovedì 8 settembre, invece, alle ore 18, presso la Masseria Didattica "Lama Balice" si terrà il "Galà del Fior di Mandorla", un evento di animazione territoriale e promozione della salute e del benessere con fil rouge la mandorla "Filippo Cea", raccontata in un convegno multidisciplinare alla presenza di istituzioni, esperti del settore nutrizionale, sportivo, agroalimentare. A seguire, Laboratorio del Fior di Mandorla a cura dell'artigiano del gelato e della mandorla Cosimo Bellifemine, stand espositivi con degustazioni gratuite di prodotti di mandorla biologici e spettacolo di musica popolare a cura di Folkèmigra APS.
  • Laureati in movimento
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.