Barry Gifford a Visioni Periferiche
Barry Gifford a Visioni Periferiche
Cultura, Eventi e Spettacolo

Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio"

La rassegna si è conclusa con il film di David Lynch, preceduto da un intervento dell'autore del libro

Un film capace di sorprendere Cannes, di rivelare tutte le potenzialità di David Lynch nell'anno in cui sarebbe iniziato Twin Peaks, e di tracciare la linea del cinema degli anni Novanta: se n'è parlato prima della proiezione di "Cuore Selvaggio", uno dei capolavori di Lynch, alla Cittadella del Bambino (ex Contessa) di Bitonto, nell'appuntamento che ha concluso la terza edizione di Visioni Periferiche.

Pienone per la serata speciale dedicata al film del 1990, distribuito da Lucky Red e Cineteca di Bologna, ideale omaggio al cineasta statunitense scomparso quest'anno. A impreziosire l'introduzione, guidata dal regista Alessandro Celli e dal giornalista e autore Michele Silenzi, il lungo intervento via call di Barry Gifford, autore del libro da cui venne adattato il film 35 anni fa: lo scrittore statunitense ha raccontato le connessioni con Lynch, le chiavi autoriali dietro il lavoro di adattamento, lo sguardo sull'America e sulla società attraverso violenza e amore.

Un'occasione per salutarsi in grande stile e rinnovare dal parte del Collettivo Keep Rolling, che ha realizzato la rassegna con la direzione artistica di Nicolò Ventafridda, l'appuntamento per Visioni Periferiche al 2026.
Barry Gifford a Visioni PerifericheBarry Gifford a Visioni PerifericheBarry Gifford a Visioni PerifericheBarry Gifford a Visioni Periferiche
  • Visioni periferiche
Altri contenuti a tema
Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Giovedì 17 luglio si conclude alla Cittadella del Bambino la kermesse cinematografica
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Appuntamento per martedì 2 luglio alla Cittadella del Bambino
Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Giovedì 26 giugno sarà ospite Celeste Dalla Porta, protagonista di “Parthenope”
Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno	Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno Oltre trecento persone per l’ultimo appuntamento con Giacomo Abbruzzese
Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio In proiezione ‘Disco Boy’ film vincitore dell’Orso d'argento al Festival di Berlino 2023
Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche La premiazione è avvenuta mercoledì 17 luglio, durante il quarto appuntamento del Festival
Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Quarto appuntamento eccezionalmente di mercoledì con il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.