I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Violati i sigilli dell'impero di Mena, indagano i Carabinieri

I malviventi si sono intrufolati e sono andati diretti alle slot. Ma sono stati immortalati dalle telecamere

Un'attività d'indagine per violazione di sigilli di area sottoposta a sequestro e furto è stata avviata dai Carabinieri della Stazione di Bitonto dopo il raid, avvenuto nella notte fra il 3 ed il 4 aprile scorsi, nel rinomato complesso di intrattenimento sequestrato all'imprenditore bitontino Francesco Mena.

Gli accertamenti sono stati avviati dopo che nel sopralluogo di ieri all'interno della vasta area ubicata lungo la strada provinciale 231 e comprendente un bowling, un casinò per slot machine, una discoteca, un'ampia sala biliardo, un ristorante, un american bar ed un pub, i militari hanno scoperto che i malviventi, dopo aver violato i sigilli, sono andati diretti alle slot machine e alle macchine cambia monete, danneggiandole e rubandone tutto il contenuto.

I ladri, però, sono stati immortalati dalle telecamere di videosorveglianza, ancora attive: il raid è durato pochi minuti. Ad agire, secondo la ricostruzione svolta dai militari, sono stati in quattro, tutti incappucciati. Il loro obiettivo erano le slot machine e le macchine cambia monete presenti nella struttura e che erano ancora cariche delle monete (circa 4mila euro) inserite dai clienti prima del sequestro effettuato dai Carabinieri.

I militari del Comando Provinciale di Bari, infatti, il 28 marzo scorso, hanno dato esecuzione ad una misura patrimoniale di sequestro anticipato di beni, ai sensi della normativa antimafia, emesso dal Tribunale barese, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia a carico del 62enne di Bitonto, indagato negli anni per reati contro il patrimonio e la persona, e che svolgeva la propria attività nel settore ludico-ricreativo.

Il provvedimento è scaturito dagli esiti delle indagini patrimoniali condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e coordinate dalla magistratura antimafia del capoluogo, che hanno consentito di accertare come il destinatario della misura patrimoniale di sequestro avesse accumulato un ingente patrimonio immobiliare e aziendale, reimpiegando i capitali conseguiti illecitamente nel corso di decenni.

Tra questi, a Bitonto, oltre ad una fiorente società di capitali operante nella gestione di importanti attività dei settori ludico-ricreativo, della ristorazione e della somministrazione (beni per ben 20 milioni di euro, ndr), anche il rinomato complesso di intrattenimento che sorgeva lungo la strada provinciale 231. L'ipotesi dei Carabinieri è che ad agire siano stati dei semplici criminali balordi, alla ricerca di soldi facili.

Ma non è escluso che chi abbia violato i sigilli dell'area sotto sequestro lo abbia fatto per danneggiare le attrezzature, mentre appare poco probabile che si tratti di un furto su commissione come spesso accade quando le ditte finiscono sotto sequestro.
  • Carabinieri Bitonto
  • Francesco Mena
Altri contenuti a tema
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.