Folk
Folk
Cultura, Eventi e Spettacolo

Venerdì inizia il Bitonto Folk Festival

Il festival di musica popolare alla sua quinta edizione

Dal 26 al 28 luglio, a Bitonto, torna "TA.TARA.TATÀ - Bitonto Folk Festival", il festival di musica popolare dedicato a tammorre, tarantelle e tataranne, giunto alla sua quinta edizione. Sabato 13 luglio, invece, nella frazione di Palombaio, andrà in scena l'anteprima del festival, una serata a base di musica e degustazioni di prodotti tipici conditi dalla consueta allegria dei Folkèmigra.
Si inizia alle 19.30 con un laboratorio di danze internazionali a cura del Maestro di ballo Gianni Labate, seguite da un intermezzo musicale del bitontino Luigi Bianco, per poi concludere con la musica dei Folkèmigra.

"TA.TARA.TATÀ - Bitonto Folk Festival", organizzato dall'Associazione Folkèmigra con il sostegno di Regione Puglia, Bari Città Metropolitana e Comune di Bitonto, sarà una tre giorni all'insegna della tradizione con musica, danze, street food, libri, artigianato tipico.

Un programma ricco, come sempre, di concerti che si terranno in Piazza Moro. Si inizierà venerdì 26 luglio, con "Bitonto Folk Contest - Premio Terra degli Ulivi", il concorso musicale dedicato a giovani band di musica popolare. A seguire il concerto dei SUD FOLK - "Pane, amore e tarantella tour". Sabato 27 luglio sarà, invece, la volta del concerto dei Ragnatela Folk Band con tarantelle e pizziche dalla Lucania, e degli headliner, gli Officina Zoe' con il loro "25 anni di storia tour" che porteranno sul palco pizziche e suoni dal Salento. Infine, domenica 28 luglio, a chiudere questa quinta edizione, saranno "La Paranza dell'agro" con tammurriate e tarantelle campane e Folkèmigra con suoni e musica tradizionale della Terra di Bari.
Ma "Bitonto Folk Festival" non è solo concerti. Infatti, ogni giorno ci saranno laboratori di danza, gli appuntamenti con il Bitonto Folk Book, rassegna editoriale in collaborazione con la Libreria del Teatro e il Bitonto Folk Food, percorso enogastronomico dedicato alle eccellenze della nostra terra con stand gastronomici e di artigianato artistico.

Ta.Tara.Tatà nasce nel 2013 dall'idea dell'Associazione Folkèmigra di far incontrare musicisti, artisti, cantanti e ballatori nella magnifica cornice del centro storico di Bitonto condividendo emozioni, allegria e convivialità che solo la musica popolare può trasmettere. Infatti, mission dell'associazione è condividere e far conoscere l'enorme patrimonio demo-etno antropologico tramandatoci dai nostri tataranne. E così nel 2015 arriva la prima edizione ufficiale del Bitonto Folk Festival -Ta.Tara.Tatà. L'acronimo dei tre punti cardine della musica popolare, tammorre, tarantelle e tataranne, non è scelto a caso. Infatti tataratatà è la figurazione musicale della tarantella ed è ripresa anche nei ritornelli delle nostre tarantelle murgiane. Un festival giovane e verdeggiante come un argenteo ulivo, protagonista indiscusso della nostra terra,con radici robuste e profonde. E così il BFF nella sua giovane vita può vantare di aver avuto sul palcoscenico alcuni tra i maggiori esponenti della panorama musicale popolare italiano.





  • eventi
Altri contenuti a tema
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.