Una scena di 'Così è se vi pare'
Una scena di 'Così è se vi pare'
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tutto esaurito per "Così è (se vi pare)" con Vukotic, Micol e Ferrato

Appuntamento con un grande classico di Pirandello, giovedì 23 febbraio, alle ore 21 al Teatro Traetta

Tutto esaurito al Teatro Traetta per Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in scena con "Così è (se vi pare)" oggi, 23 febbraio, per la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

In "Cosi è (se vi pare)", scritta nel 1917, Luigi Pirandello affronta un tema a lui caro: l'impossibilità di conoscere la realtà, dal momento che ognuno di noi può interpretarla a proprio modo e convincersi della propria verità. La pièce presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull'identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della Signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt'altra persona (com'egli sostiene)?

La regia di questa rilettura del testo pirandelliano è di Geppy Gleijeses, che si affida alle creazioni del video-artista Michelangelo Bastiani per riprodurre il "cannocchiale rovesciato", idea ispiratrice dell'allestimento di "Cosi è (se vi pare)" che Pirandello deve a un'intuizione del critico Giovanni Macchia.

Maggiori informazioni su www.teatropubblicopugliese.it
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Partenza il 4 novembre con Michele Mirabella
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
"Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta "Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta Lo spettacolo è interpretato da una compagnia di giovani attori della Silvia D'Amico di Roma
Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" L'evento sarà riproposto ogni primo sabato del mese
Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 La società neroverde è stata omaggiata dall'Amministrazione comunale
“Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto “Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto Lo spettacolo di Okiko the Drama Company è scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola
La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto Il Gal Nuovo Fior d'Olivi organizza una intensa due giorni
"Galà del Ruggito neroverde", l'8 maggio la festa di fine stagione del Bitonto Calcio "Galà del Ruggito neroverde", l'8 maggio la festa di fine stagione del Bitonto Calcio Evento promosso da Radio00 in collaborazione con l'Ufficio Stampa e Comunicazione della società neroverde
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.