Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Truffa alla Regione: Michele ed Enrico Primavera non rispondono al Gip

I due bitontini, padre e figlio, arrestati ieri dalla Guardia di Finanza, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere i bitontini Michele ed Enrico Primavera, padre e figlio, arrestati ieri dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Bari su una presunta truffa da oltre 22,3 milioni di euro commessa ai danni della Regione Puglia, tra il 2006 e il 2019.

La presunta truffa, secondo l'accusa, consisteva tra l'altro nello spacchettare i contenziosi delle cause per gli indennizzi in agricoltura, al fine di moltiplicare i compensi legali. I tre indagati, Michele Primavera e Oronzo Panebianco, entrambi avvocati, sono ritenuti gli ideatori della presunta truffa, assieme ad Enrico Primavera che avrebbe avuto il compito di tenere i contatti con una cancelliera compiacente del Tribunale di Bari e aiutare nel riciclaggio del denaro.

I due bitontini, alla pari di Oronzo Panebianco, hanno scelto di non rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari Giovanni Abbattista, spiegando che, fa sapere la difesa, composta dagli avvocati Nicola Quaranta e Francesco Ruggiero, «la fissazione dell'interrogatorio di garanzia a meno di 24 ore dalla esecuzione della misura cautelare non gli ha consentito una lettura approfondita dell'ordinanza per potersi difendere».

Domani saranno interrogati gli altri tre indagati agli arresti domiciliari, l'avvocatessa Assunta Iorio, Oronzo Pedico, presidente della sede provinciale di Asso-Consum di Barletta e Giuliana Tarantini, dipendente del Tribunale di Bari.
  • Truffe Bitonto
  • Michele Primavera
  • Enrico Primavera
Altri contenuti a tema
«Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto «Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto Ieri mattina due donne si sono spacciate per medici e hanno raggirato una 75enne. Sul caso indagano i Carabinieri
Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma I farabutti, tirando in ballo nipoti o figli, raccontano di avere problemi economici, riuscendo a spillare contanti o preziosi
Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto Le indagini dal 2019 al 2021: per gli inquirenti gli indagati avrebbero acquistato auto incidentate e sostituito le targhe
1 Si spaccia per l'antennista ma è un ladro. A Bitonto anziani nel mirino Si spaccia per l'antennista ma è un ladro. A Bitonto anziani nel mirino La segnalazione di una delle vittime: «Fate attenzione»
Truffa indennizzi agricoltura: l'Ordine degli Avvocati fiducioso nella magistratura Truffa indennizzi agricoltura: l'Ordine degli Avvocati fiducioso nella magistratura Il presidente Stefanì: «Se l'autorità giudiziaria ci avesse aggiornato possibile anche sospensione»
Truffa alla Regione: arrestati due avvocati di Bitonto Truffa alla Regione: arrestati due avvocati di Bitonto Cause a valanga per mandare in tilt gli uffici e ottenere indennizzi. Sequestrati beni per oltre 22 milioni di euro
Bitontotruffa '62: commercianti nel mirino di due imbroglioni seriali Bitontotruffa '62: commercianti nel mirino di due imbroglioni seriali Col trucco della banconota da 200 euro raggirano i negozianti. «State attenti: sono farabutti esperti»
Coronavirus, finti tamponi e autodichiarazioni: le nuove truffe agli anziani Coronavirus, finti tamponi e autodichiarazioni: le nuove truffe agli anziani Forse qualcuno avrà pensato che l'attività dei ladri avrebbe avuto una battuta d'arresto, proprio come l'hanno ricevuta i lavoratori perbene. Non è così
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.