La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Minacciato dopo l'acquisto di un capannone: quattro arresti a Bitonto

La vittima è un imprenditore: il provvedimento a carico di due fratelli di 53 e 57 anni, un 26enne e un 47enne vicino ai Cipriano

Minacce e un pestaggio ai danni di un imprenditore di Bitonto e di un suo collaboratore, perché i fratelli Cosimo e Francesco Monte, di 53 e di 57 anni, il figlio del primo, Dario, di 26 anni, e Antonio Lavacca, di 47, volevano riprendersi un capannone acquistato durante un'asta giudiziaria, dopo un'espropriazione immobiliare.

Per questo la Polizia di Stato ha fermato i quattro bitontini - l'ultimo è ritenuto vicino al clan Cipriano -, per tentata estorsione. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Nicola Bonante, ha contestato l'aggravante del metodo mafioso, perché i quattro avrebbero fatto «ricorso alle intimidazioni idonee a porre in condizione di assoggettamento e omertà i destinatari delle violenze e minacce, avvalendosi del contributo di soggetti appartenenti alla criminalità organizzata».

L'indagine, coordinata dal pubblico ministero antimafia Grazia Errede, è iniziata dalla denuncia dell'uomo, che ha raccontato agli investigatori di essere divenuto «destinatario, in forma sia mediata che diretta, di pressioni» dopo l'acquisto, a maggio 2022, di un capannone al termine di un'asta giudiziaria: i locali sarebbero serviti per allargare la propria attività - attigua all'immobile - ubicata sulla strada provinciale 231. Ma quella struttura è diventata la condanna a vivere un incubo.

Gli arrestati, secondo le indagini degli agenti della Squadra Mobile di Bari, al comando del primo dirigente Filippo Portoghese, avrebbero costretto l'imprenditore a restituire il capannone, in passato di proprietà della cognata di due degli arrestati, alle condizioni economiche da loro imposte. Alla vittima, poi, è arrivato anche l'invito «a restituire il capannone» attraverso «varie minacce di morte» altrimenti «avrei rischiato di essere sparato oppure che il capannone potesse esplodere».

E ancora: per il tramite di un suo collaboratore, l'imprenditore avrebbe appreso che «un individuo (Lavacca) aveva minacciato il suocero, intimandogli di restituire il capannone dei Monte altrimenti l'avrebbe "pulito" (ucciso) sferrandogli una testata sul naso procurandogli lesioni personali» e un trauma nasale. L'imprenditore avrebbe ricevuto «minacce di morte da Cosimo Monte durante un incontro» in un bar «se non avesse ceduto l'immobile» acquistato: «Vedi che non campi più!».

I quattro arrestati, le cui «condotte - secondo il giudice - vanno ricondotte ad un unico centro di interessi condiviso da tutti», sono stati condotti nel penitenziario di Bari, in virtù della loro «pericolosità sociale», della «spregiudicatezza e della indifferenza al rispetto delle comuni regole di convivenza civile sin qui mostrate».
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Francesco Monte
  • Estorsioni Bitonto
  • Cosimo Monte
  • Dario Monte
  • Antonio Lavacca
Altri contenuti a tema
Blitz della Polizia a Bitonto: si cercano armi e droga, controlli in bar e attività Blitz della Polizia a Bitonto: si cercano armi e droga, controlli in bar e attività L'attività è in corso anche a Cerignola e ad Andria: impegnati oltre 400 agenti anche provenienti dal resto d'Italia
Tentata estorsione, ieri gli interrogatori di garanzia: rispondono i Monte Tentata estorsione, ieri gli interrogatori di garanzia: rispondono i Monte Tre dei quattro arrestati hanno anche fornito «una adeguata documentazione che dimostra la loro estraneità ai fatti contestati»
Tentata estorsione a Bitonto, domani gli interrogatori di garanzia degli indagati Tentata estorsione a Bitonto, domani gli interrogatori di garanzia degli indagati Cosimo e Francesco Monte, il figlio del primo, Dario, e Antonio Lavacca sono da ieri in carcere. Contestato il metodo mafioso
«Ti ammazzo». Perseguita la ex e l'aggredisce: arrestato un 48enne «Ti ammazzo». Perseguita la ex e l'aggredisce: arrestato un 48enne L'uomo bussava contro la porta della donna ogni giorno: ora è accusato di atti persecutori e di lesioni personali aggravate
È Gerardo Di Nunno il nuovo dirigente del Commissariato di Bitonto È Gerardo Di Nunno il nuovo dirigente del Commissariato di Bitonto Il 54enne, originario di Bari, arriva in città forte di un'esperienza dapprima in Questura e poi ad Andria e Putignano
Fuggì da un casolare della droga, identificato un 64enne: è ai domiciliari Fuggì da un casolare della droga, identificato un 64enne: è ai domiciliari La Squadra Mobile, ad agosto dell'anno scorso, interruppe il confezionamento di dosi di marijuana per un milione di euro
Di Lalla lascia Bitonto: è il nuovo dirigente della Divisione Anticrimine Di Lalla lascia Bitonto: è il nuovo dirigente della Divisione Anticrimine È uno dei quattro dirigenti della Polizia di Stato che assumono nuovi incarichi alla Questura di Bari
Audi nera, fine della corsa: l'auto recuperata a Bitonto. Ladri in fuga Audi nera, fine della corsa: l'auto recuperata a Bitonto. Ladri in fuga La vettura che ha imperversato nel nord barese abbandonata dopo un inseguimento con la Polizia. Ladri in fuga, in volo anche un elicottero
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.