Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stagione teatrale del Traetta, si parte oggi con un omaggio a Enrico Caruso

Quindici gli appuntamenti in programma dal 23 ottobre al 20 aprile 2023

Comincia oggi la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Traetta, curata dal Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sono quindici gli appuntamenti con la prosa, in programma dal 23 ottobre al 20 aprile 2023. Sei, invece, gli spettacoli per famiglie inseriti ne "La scena dei ragazzi" , progetto artistico di Elisabetta Tonon, da dicembre ad aprile, e sei quelli di danza, da gennaio ad aprile, per la rassegna "L'arte dello spettatore", organizzata all'interno della nona edizione del Network Internazionale Danza Puglia.

Si parte questo pomeriggio con la prosa: i primi a calcare il palco del Traetta saranno Danilo Rea, al pianoforte, e Barbara Bovoli, voce narrante, con "Omaggio a Enrico Caruso", uno "spettacolo evento" dedicato a Enrico Caruso nell'anno del centesimo anniversario dalla scomparsa. La drammaturgia è a cura di Alessandra Pizzi.

«Ci siamo mossi con largo anticipo per poter allestire, senza problemi di scelta, un cartellone importante e trasversale, in grado di interessare le diverse anime della nostra città, a partire dai giovani sulla cui formazione intendiamo investire molto, perché rappresentano il pubblico di domani - ha commentato il sindaco Francesco Paolo Ricci -. I numeri della stagione dicono meglio di ogni altra considerazione del valore della proposta del Teatro Traetta, che è stato possibile perfezionare grazie al prezioso lavoro di squadra con il TPP e le strutture comunali competenti».

Seguiranno le due produzioni realizzate direttamente dal teatro bitontino: "Vivo sempre gettato nel futuro", performance basata sull'appassionante primo tempo della vita di Pier Paolo Pasolini, con Raffaello Fusaro (drammaturgia di Nicola Pice), in scena il 2 novembre, e "Ombra cara amorosa", omaggio al genio musicale di Tommaso Traetta nel 250° anniversario della prima rappresentazione dell'Antigona a San Pietroburgo, l'11 novembre 1772, con Rossella Giugliano e la partecipazione straordinaria di Elisa Barucchieri (coproduzione con Res Extensa, drammaturgia di Nicola Pice e regia di Raffaello Fusaro), in scena l'11 novembre.
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Flavio Insinna e Giulia Fiume in scena al Teatro Traetta di Bitonto Flavio Insinna e Giulia Fiume in scena al Teatro Traetta di Bitonto Doppio spettacolo il 28 e 29 aprile
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.