Rifiuti abbandonati in via Sarago
Rifiuti abbandonati in via Sarago
Territorio e Ambiente

Ripulita via Sarago dai rifiuti abbandonati. Ricci: «Azione concreta per la comunità»

Gli operatori della Sanb sono al lavoro nella zona 167 di Bitonto

Una giornata cominciata con la bonifica di via Sarago, nella periferia della zona 167 di Bitonto. Questa mattina, infatti, gli operatori della Sanb hanno cominciato a ripulire la contrada dai tantissimi rifiuti abbandonati. Un'azione che segue quelle già attuate nelle scorse settimane sia a Bitonto sia nel territorio delle frazioni di Palombaio e Mariotto.

«So di certo che dobbiamo continuare in questa direzione ma a queste azioni devono seguire momenti di educazione ambientale e di monitoraggio costante anche da parte dei cittadini, che possono segnalare l'abbandono dei rifiuti attraverso il numero Whatsapp (393 8434995) e l'applicazione Sanb (scaricabile sia da dispositivi Android che iOS) - ha dichiarato il sindaco Francesco Paolo Ricci -. A volte mi rimproverano di essere poco social, è vero. Ma a un post prediligo sempre un'azione concreta e forte per la nostra comunità e questa è una di queste».

Il primo cittadino, peraltro, ha ringraziato pubblicamente l'assessore alle Politiche Ambientali e Transizione Ecologica, Giuseppe Santoruvo, e l'amministratore unico della Sanb Roberto Toscano con cui - riferisce - «abbiamo sin da subito monitorato le zone soggette all'abbandono sregolato di rifiuti, procedendo con bonifiche capillari e costanti».
  • Rifiuti Bitonto
  • Giuseppe Santoruvo
  • SANB
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.