Bitonto - La sede del Comune. <span>Foto MD</span>
Bitonto - La sede del Comune. Foto MD
Attualità

Progetto “#NONSONOUNODIVOI”: c'è l'avviso pubblico

Il Comune di Bitonto capofila dell'associazione temporanea di scopo (ATS) “La Casa della Legalità”

Il Comune di Bitonto, capofila dell'associazione temporanea di scopo (ATS) "La Casa della Legalità", è affidatario del progetto di antimafia e recupero sociale "#NONSONOUNODIVOI", che prevede specifiche azioni educativo-formative destinate a 80 ragazzi a rischio devianza nel bacino del centro storico/periferia di Bitonto e Bari di età compresa tra 14 e 18 anni.

Le attività, finanziate dalla Regione Puglia nell'ambito dell'iniziativa "Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano" si svolgeranno entro il 30 maggio 2023 con cadenza da stabilire.

Durante lo svolgimento delle attività è prevista la compresenza di un esperto esterno e di un tutor docente interno alle organizzazioni partner del progetto.
Al termine del percorso educativo-formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione e una certificazione delle competenze acquisite.
Per la selezione dei partecipanti al progetto, che coinvolge insieme al Comune di Bitonto un gruppo di soggetti comprendente Città Metropolitana di Bari, Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, Ulixes scs, OPS scs, Fondazione SS. Medici, Consorzio Social Lab scs, Eughenia scs, Equal Time scs, Amaranto scs, L'Anatroccolo, Tasha scs, La Rosa Blu scs e Associazione Kronos, è stato emanato un avviso pubblico con il quale si invitano gli interessati a presentare domanda di partecipazione entro le ore 13:00 del 28 febbraio 2023.

La domanda va compilata utilizzando il modello allegato all'avviso e consegnata a mano, allegando la copia del documento di identità del partecipante e, in caso di minore, del documento di un genitore, direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Bitonto in corso Vittorio Emanuele II, 41. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura "Progetto #NONSONOUNODIVOI – Avviso di Selezione dei Partecipanti".

In caso di richieste superiori al numero di posti disponibili alle domande sarà attribuito un punteggio, prendendo come criteri di valutazione il livello di istruzione del partecipante, la situazione occupazionale dei componenti il nucleo familiare e la presenza di vulnerabilità e/o rischio devianza nel nucleo familiare.

In allegato sono consultabili e scaricabili l'avviso pubblico integrale e il modello di domanda.
  • Comune di Bitonto
  • legalità Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva L'iniziativa è in programma nel weekend del 25 e 26 novembre
"L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea "L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea Il cartellone di eventi è sostenuto da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese
“Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite “Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite Domenica 5 novembre, alle ore 19, la presentazione dell'iniziativa nella Chiesa di San Domenico
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La rassegna è organizzata dal Centro Studi Sapere Aude e si svolgerà tra piazza Moro, Teatro Traetta e Torrione Angioino
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.