mani
mani
Enti locali

PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili

Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili

Buone notizie per i cittadini con disabilità che hanno presentato domanda per il finanziamento di progetti di vita indipendente (PRO.V.I.) per l'autonomia personale e l'inclusione socio-lavorativa in risposta all'avviso pubblico regionale per la prima e unica finestra dell'annualità 2025.

Con atto dirigenziale n. 1305 del 9 ottobre 2025 la Regione Puglia (Dipartimento Welfare, Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà) ha disposto lo scorrimento della graduatoria regionale approvata con atto dirigenziale n. 1002/2025 fino all'esaurimento delle risorse disponibili (in totale 7milioni e 650mila euro per 1306 progetti ritenuti esaminabili e finanziabili).

Con il medesimo atto dirigenziale viene confermato che per i richiedenti che abbiano ricevuto la notifica di esaminabilità per effetto degli scorrimenti, il termine ultimo per la presentazione dei progetti resta fissato in giorni 60 decorrenti dalla data di notifica.

Inoltre viene specificato che l'eventuale ulteriore scorrimento della graduatoria avverrà in maniera automatica senza ulteriori atti dirigenziali aggiuntivi e tramite la piattaforma telematica tenuto conto delle risorse complessivamente disponibili.
La Regione, infine, provvederà con successivi atti dirigenziali all'assegnazione delle risorse agli Ambiti territoriali e all'impegno di spesa sulla base dei progetti caricati in piattaforma secondo la tempistica prevista dall'avviso pubblico.

Il testo integrale del provvedimento regionale n. 1305/2025, che riporta l'elenco completo dei 1306 progetti di vita indipendente ritenuti esaminabili, è consultabile in allegato.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.