Presentazione del giornalino scolastico
Presentazione del giornalino scolastico
Scuola e Lavoro

Presentato il terzo numero del giornalino scolastico dell'IC "Modugno - Rutigliano - Rogadeo"

All'evento hanno preso parte anche i giornalisti bitontini Valentino Losito e Ilaria Delvino

Un giornalino scolastico ideato e realizzato interamente dagli studenti dell'IC "Modugno - Rutigliano - Rogadeo" di Bitonto. Alcuni giorni fa, presso l'auditorium del plesso di via Moschetta, si è tenuto l'incontro di presentazione del terzo numero di "Voci curiose e libere". All'evento hanno preso parte – oltre agli studenti, ai docenti e ai genitori – anche i giornalisti bitontini Valentino Losito, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, e Ilaria Delvino, conduttrice di Antenna Sud.

Losito e Delvino hanno condiviso con i presenti alcuni "segreti" del mestiere, dispensando utili consigli per quanti sognano di intraprendere in futuro l'affascinante percorso dell'informazione.

«Il giornale scolastico, in passato, è stato parte della mia vita, della mia essenza che resterà ben scolpita nel mio cuore. È uno strumento didattico che si è sempre dimostrato efficace e valido nel motivare, stimolare gli alunni alla scrittura, alla comunicazione, alla cooperazione e a sensibilizzare il loro spirito critico - ha dichiarato Christian Farella, assessore alla Pubblica Istruzione, presente all'incontro -. Scrivere per una platea più ampia incrementa la motivazione ad esprimersi e a sperimentare forme di scrittura diverse da quelle solitamente praticate tra le mura scolastiche ed ispirate al principio del learning by doing, cioè dell'imparare facendo».

L'assessore Farella ha lodato l'iniziativa dell'istituto comprensivo bitontino, sottolineando il fatto che «realizzare un giornale non é una cosa semplice, ma richiede tanta forza di volontà, assunzione di responsabilità e abnegazione. Attraverso il lavoro di redazione i ragazzi sviluppano conoscenza ed abilità, consolidando competenze. La scuola non è un ambiente isolato all'esterno e il giornalino potrà riflettere in modo coinvolgente le posizioni di maggiore interesse per i ragazzi».

Ultimo momento della serata è stato affidato alla musica: dapprima con la scoperta della targa che verrà affissa, a breve, all'ingresso della scuola secondaria e, poi, con l'esibizione degli studenti che frequentano l'indirizzo musicale.
  • scuola
  • Scuola Rutigliano
  • Christian Farella
Altri contenuti a tema
Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Bitonto presente alla Marcia PerugiAssisi, Farella: «Non possiamo cedere all'indifferenza» Studenti e studentesse degli istituti comprensivi Cassano-De Renzio e Sylos presenti, ieri, al grande evento
“Imagine all the people”, Bitonto presente alla "Marcia PerugiaAssisi" per la pace “Imagine all the people”, Bitonto presente alla "Marcia PerugiaAssisi" per la pace Il Comune sarà rappresentato da Christian Farella, assessore alla Pubblica Istruzione
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Anche Bitonto partecipa alla Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Anche Bitonto partecipa alla Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo A rappresentare la comunità bitontina sarà l'assessore Christian Farella
Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria Bitonto alle cerimonie in ricordo di Michele Fazio e delle vittime della strage ferroviaria A rappresentare la nostra città l'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.