Ponte fantasma
Ponte fantasma
Cronaca

Ponte sulla sp231, il 14 marzo la consegna dei lavori

Il nuovo cantiere segna la ripresa dei lavori avviati nell’ottobre 2013 e, successivamente, rimasti bloccati

Domani, giovedì 14 marzo, alle ore 12.00, alla presenza del sindaco metropolitano Antonio Decaro e del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, si svolgerà la consegna dei lavori per realizzazione del ponte sulla strada provinciale 231 che interseca la Poligonale di Bitonto.

Si tratta di un'opera strategica che consentirà di evitare l'attraversamento del centro abitato da parte dei flussi veicolari provenienti dalla S.P.231 "ex S.S.98" e dalle strade confluenti dall'entroterra (Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, ecc.) e diretti verso le località costiere, il casello autostradale dell'A/14, l'aeroporto di Bari-Palese e il porto di Bari. L'intervento determinerà anche una riduzione dei tassi di inquinamento acustico e atmosferico rendendo più sicuro ed economico il raggiungimento degli hub di interscambio modale per il trasporto di persone e merci. Nei fatti il nuovo cantiere segna la ripresa dei lavori per la realizzazione dell'opera inizialmente avviati nell'ottobre 2013 e successivamente rimasti bloccati per problematiche di varia natura.

Interverranno anche Elisabetta Vaccarella, consigliera metropolitana delegata alla Viabilità e il Dirigente del Servizio Pianificazione territoriale generale, Demanio, Mobilità e Viabilità della Città metropolitana di Bari, Cataldo Lastella. L'importo complessivo dell'opera ammonta a 5 milioni di euro ed è il frutto di un rinnovato accordo di programma tra la Città metropolitana di Bari e il Comune di Bitonto. L'intervento prevede la realizzazione di due rotatorie, lo scavalco della S.P.231 e dei binari della Ferrotramviaria.
  • città metropolitana
  • Francesco Paolo Ricci
  • Ponte sp 231
Altri contenuti a tema
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.