Defibrillatore danneggiato in piazza Cavour
Defibrillatore danneggiato in piazza Cavour
Cronaca

Petardi nel defibrillatore pubblico in piazza Cavour

Attaccati anche i quadri dell’Enel in alcuni quartieri di Bitonto e Palombaio rimasti al buio. Si cercano i responsabili

Bidoni dell'immondizia, autovetture, i "sempreverdi" citofoni, ma anche i quadri elettrici che alimentano interi quartieri e adesso anche i defibrillatori pubblici, determinanti per salvare la vita a chi viene colpito da arresto circolatorio. Non hanno risparmiato davvero nulla a Bitonto gli imbecilli del petardo natalizio che, anche quest'anno, sono stati responsabili di danni a beni pubblici e privati per migliaia di euro.

I danneggiamenti più gravi sono quelli agli armadi Enel che hanno lasciato al buio interi quartieri sia a Bitonto, in via Ammiraglio Vacca che a Palombaio: i vandali hanno costretto gli operatori a intervenire celermente, nonostante le difficoltà dei giorni festivi.
L'attacco più vile e scellerato, però, è stato quello sferrato al defibrillatore pubblico in piazza Cavour, donato dall'associazione Amici del Cuore a tutta la comunità che diventa di fondamentale importanza nel caso di arresto cardiocircolatorio di un passante o di un residente della zona. Anche in questo caso lo strumento è stato ripristinato nel giro di poche ore, grazie all'intervento dell'amministrazione comunale.

«La Polizia municipale – ha scritto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - ha verificato il ripristino del defibrillatore, dopo che tre imbecilli con un giubbotto nero hanno "diffuso" petardi facendo scattare l'allarme. I vandali sarebbero stati ripresi dalle telecamere e i vigili sono sulle loro tracce».
«C'è chi lavora per noi a qualsiasi ora – ha concluso il primo cittadino - e c'è chi vuol trovare un senso alla propria esistenza, distruggendo a qualsiasi ora».

L'ordinanza sindacale che vieta l'uso di petardi in tutto il periodo natalizio non sembra, dunque, aver fermato gli imbecilli del petardo per quello che, in realtà, è stato solo un "aperitivo" di quanto ci si aspetta nelle ore a cavallo della mezzanotte tra il 31 dicembre 2018 e il 1° gennaio 2019, quando l'idiozia dei botti sarà sdoganata dalla frenesia compulsiva di "sparare qualcosa" a Capodanno.

  • Michele Abbaticchio
  • Botti illegali Bitonto
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Botti di Capodanno: contrasto a vendita di prodotti contraffatti e info utili per divertimento sicuro Botti di Capodanno: contrasto a vendita di prodotti contraffatti e info utili per divertimento sicuro Comuni chiamati dall’Anci ad azioni per ridurre gli incidenti causati da un uso improprio dei fuochi d’artificio o dalla vendita di prodotti illegali
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.