Porta Baresana con le impalcature
Porta Baresana con le impalcature
Vita di città

Per completare i lavori a Porta Baresana l'adozione di una scuola bitontina

L'idea del consigliere regionale Damascelli per renderlo anche visitabile all'interno

«Adottare un luogo identitario, per valorizzarlo e renderlo fruibile anche ai turisti: è l'opportunità offerta dalla Regione Puglia attraverso un bando redatto dalla sezione Valorizzazione Territoriale. La mia idea è quella di candidare un bene culturale a questo avviso pubblico, coinvolgendo gli istituti scolastici nella redazione di un progetto che punti a tesorizzare un monumento cittadino». Arriva da Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, l'idea per completare in maniera organica i lavori di restauro di Porta Baresana a Bitonto, resi possibili proprio da un suo emendamento strappato alla Regione Puglia, ma che qualche perplessità avevano generato per la parzialità degli interventi previsti, essenzialmente concentrati su una sola facciata e che avrebbero potuto lasciare un fastidioso effetto bicolore.

«Il bando – spiega allora il forzista - punta a sviluppare il senso di appartenenza alla comunità; ad innescare nuovi processi virtuosi e partecipati di tutela del patrimonio culturale; a stimolare forme di aggregazione fra associazioni, proprietari, concessionari, affidatari ed enti locali, per attuare progetti di valorizzazione dei beni storico-artistici in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio».
Stando a quanto riferito dal consigliere regionale, ci sono «per ogni Comune pugliese a disposizione 30mila euro, che potrebbero essere aggiunti a quelli già stanziati per un'ulteriore attività di riqualificazione del monumento. Tutto a costo zero per il Comune».

«Grazie a questo nuovo progetto, che vedrebbe protagonisti gli alunni di una scuola bitontina in veste di 'scout culturali' - ha aggiunto il forzista - Porta Baresana potrebbe essere aperta a visite guidate e messa in luce nell'ambito del patrimonio storico artistico bitontino e pugliese». Un'idea che era stata lanciata nelle scorse settimane dal professor Nicola Pice, ex sindaco di Bitonto e presidente della Fondazione De Palo Ungaro, per permettere a tutti di poter visitare il "cuore pulsante" di uno dei monumenti più rappresentativi della città.
«Sono a disposizione degli istituti scolastici – ha tenuto a far presente Damascelli - che sono pronto ad accompagnare in questo progetto, proseguendo nel mio impegno per il recupero e la rivalutazione di un monumento simbolo».
  • Domenico Damascelli
  • Nicola Pice
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Fabio De Chirico nuovo Direttore Istituto centrale per la Grafica, le congratulazioni di Nicola Pice Fabio De Chirico nuovo Direttore Istituto centrale per la Grafica, le congratulazioni di Nicola Pice La sua nomina rappresenta l'avvio di una nuova fase di valorizzazione, apertura e rilancio per l'ente
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.