Porta Baresana con le impalcature
Porta Baresana con le impalcature
Vita di città

Per completare i lavori a Porta Baresana l'adozione di una scuola bitontina

L'idea del consigliere regionale Damascelli per renderlo anche visitabile all'interno

«Adottare un luogo identitario, per valorizzarlo e renderlo fruibile anche ai turisti: è l'opportunità offerta dalla Regione Puglia attraverso un bando redatto dalla sezione Valorizzazione Territoriale. La mia idea è quella di candidare un bene culturale a questo avviso pubblico, coinvolgendo gli istituti scolastici nella redazione di un progetto che punti a tesorizzare un monumento cittadino». Arriva da Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, l'idea per completare in maniera organica i lavori di restauro di Porta Baresana a Bitonto, resi possibili proprio da un suo emendamento strappato alla Regione Puglia, ma che qualche perplessità avevano generato per la parzialità degli interventi previsti, essenzialmente concentrati su una sola facciata e che avrebbero potuto lasciare un fastidioso effetto bicolore.

«Il bando – spiega allora il forzista - punta a sviluppare il senso di appartenenza alla comunità; ad innescare nuovi processi virtuosi e partecipati di tutela del patrimonio culturale; a stimolare forme di aggregazione fra associazioni, proprietari, concessionari, affidatari ed enti locali, per attuare progetti di valorizzazione dei beni storico-artistici in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio».
Stando a quanto riferito dal consigliere regionale, ci sono «per ogni Comune pugliese a disposizione 30mila euro, che potrebbero essere aggiunti a quelli già stanziati per un'ulteriore attività di riqualificazione del monumento. Tutto a costo zero per il Comune».

«Grazie a questo nuovo progetto, che vedrebbe protagonisti gli alunni di una scuola bitontina in veste di 'scout culturali' - ha aggiunto il forzista - Porta Baresana potrebbe essere aperta a visite guidate e messa in luce nell'ambito del patrimonio storico artistico bitontino e pugliese». Un'idea che era stata lanciata nelle scorse settimane dal professor Nicola Pice, ex sindaco di Bitonto e presidente della Fondazione De Palo Ungaro, per permettere a tutti di poter visitare il "cuore pulsante" di uno dei monumenti più rappresentativi della città.
«Sono a disposizione degli istituti scolastici – ha tenuto a far presente Damascelli - che sono pronto ad accompagnare in questo progetto, proseguendo nel mio impegno per il recupero e la rivalutazione di un monumento simbolo».
  • Domenico Damascelli
  • Nicola Pice
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
I 500 anni del Monastero delle Vergini al centro del documentario "La bellezza dietro le grate" I 500 anni del Monastero delle Vergini al centro del documentario "La bellezza dietro le grate" Il lavoro è firmato dal regista bitontino Lorenzo Scaraggi
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco A supportare il consigliere comunale anche i suoi colleghi Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.