Palazzo Gentile illuminato
Palazzo Gentile illuminato
Territorio e Ambiente

Parere sfavorevole del Comune di Bitonto sulla discarica Fer.Live

Arrivano i 'no' nella Conferenza dei servizi indetta nella sede della Città Metropolitana

Parere sfavorevole del Comune di Bitonto sulla questione riguardante la discarica Fer.Live, che avrebbe interessato il territorio tra Palombaio e Sovereto, in contrada Colajanni. Non è arrivata l'autorizzazione Integrata Ambientale, ieri, 4 febbraio 2022, durante la Conferenza dei servizi indetta nella sede della Città Metropolitana di Bari, alla quale hanno partecipato il Comune di Bitonto, l'Arpa Puglia e la Asl.

Il parere non favorevole è stato determinato dalla violazione del principio della tutela integrata del territorio, dalla mancanza di conformità urbanistica, dalla violazione degli indirizzi, direttive e misure di salvaguardia nel PPTR, e per l'espressa previsione di un vincolo discrezionale a tutela dell'interesse pubblico. L'atto è stato trasmesso alla Regione Puglia, al Dipartimento Mobilità, qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio, Sezione Tutela e valorizzazione del Paesaggio ed alla Soprintendenza per le valutazioni di competenza in tema paesaggistico.

Un punto deciso a favore di partiti, movimenti ed associazioni che si battono da tempo contro la realizzazione del sito. Alla Fer.Live la possibilità di produrre controdeduzioni. La Città Metropolitana ha intanto aggiornato la prossima conferenza di servizi al 24 marzo.

Il progetto Fer.Live porterebbe alla movimentazione per una media di circa 180mila tonnellate l'anno di rifiuti organici e biodegradabili, dopo la lavorazione delle acque di depurazione e quindi dai fanghi che ne deriverebbero. Il tutto per 12 anni e su una superficie di 2.100.000 metri cubi, al fine di produrre biogas.

Resta aperto, tuttavia, il tema della gestione e smaltimento rifiuti a Bitonto come nel circondario, poiché attualmente i costi sono davvero esosi, dopo che è stata chiusa anche la discarica di Giovinazzo in località San Pietro Pago.
  • discarica
  • Fer.Live
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto incontro pubblico per la presentazione del bando "Home Care Premium" A Bitonto incontro pubblico per la presentazione del bando "Home Care Premium" Questo pomeriggio, 23 marzo, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città
Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole Al via il progetto GenerAzioni per valorizzare il territorio partendo dalle scuole I destinatari saranno 150 minori con particolare attenzione a coloro che vivono in condizione di vulnerabilità
Fer.Live, Italia Nostra sostiene il ricorso contro il rilascio AIA: «Un atto dovuto» Fer.Live, Italia Nostra sostiene il ricorso contro il rilascio AIA: «Un atto dovuto» La sezione bitontina dell'associazione si schiera al fianco del Comune
Il Comune di Bitonto si candida per l’acquisto di autobus urbani elettrici Il Comune di Bitonto si candida per l’acquisto di autobus urbani elettrici I nuovi mezzi dovranno essere accessibili ai passeggeri a ridotta capacità sensoriale o motoria
Progetto “#NONSONOUNODIVOI”: c'è l'avviso pubblico Progetto “#NONSONOUNODIVOI”: c'è l'avviso pubblico Il Comune di Bitonto capofila dell'associazione temporanea di scopo (ATS) “La Casa della Legalità”
Il 22 gennaio al Teatro Traetta lo spettacolo "Le avventure di Pinocchio" Il 22 gennaio al Teatro Traetta lo spettacolo "Le avventure di Pinocchio" La rappresentazione rientra nella rassegna "La Scena dei Ragazzi", organizzata da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese
Fer.Live, il centrodestra: «Incapaci di risolvere il problema o disinteressati» Fer.Live, il centrodestra: «Incapaci di risolvere il problema o disinteressati» La nota siglata dalle forze politiche Damascelli Sindaco, Patto Comune, Azione Civica, Fi, Onda Civica e Uniti per Bitonto
Il 17 gennaio seduta monotematica del Consiglio comunale sul caso Fer.Live Il 17 gennaio seduta monotematica del Consiglio comunale sul caso Fer.Live La massima assise cittadina tornerà a riunirsi presso la sede sita in Palazzo Gentile
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.