Pane
Pane
Attualità

Pane in piazza: da Milano a Bitonto per donare cibo ai poveri

L'iniziativa dei Frati Cappuccini che progettano anche di costruire un panificio industriale in Etiopia

Vorrebbero costruire un panificio industriale in Etiopia, per creare lavoro e sfamare la popolazione, ma, nel frattempo, attraverso alcune realtà imprenditoriali che sostengono la loro causa, donano pane e cibo ai poveri in Italia, come accadrà domani a Bitonto. Sono i Frati Cappuccini di Piazzale Cimitero Maggiore 5 e Famiglia Marinoni che da Milano portano anche in Puglia il messaggio di fratellanza e carità promosso con Pane in Piazza, la manifestazione benefica che si svolge ogni anno in Piazza del Duomo nel capoluogo lombardo per raccogliere fondi utili alla causa.

Così, domenica 27 ottobre alle 19, nella Basilica-Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano a Bitonto, quattro realtà legate all'iniziativa milanese omaggeranno la Fondazione con alcuni doni all'insegna dell'Arte Bianca: una scultura di pane creata da Vincenzo Paolillo, titolare dell' Antico Mulino e Panificio "Il fornaio dei Mulini Vecchi" di Barletta, un'ingente quantità di sacchi di farina dall'azienda dell'Oltrepò Pavese Molini di Voghera Spa, una provvista di olio offerta dall'Olearia De Santis di Bitonto e una grossa scorta di pane da parte del panificio Del Cillis di Bari.
La cerimonia avverrà in concomitanza con gli annuali festeggiamenti in onore dei due santi, venerati a Bitonto fin dal 1800.
«Quale diacono e collaboratore della Fondazione, sono molto lieto del nostro legame con la manifestazione "Pane in Piazza"- spiega titolare del forno "Santa Fara" di Bari, Raffaele De Pasquale - ringraziamo immensamente I Frati Cappuccini di Milano, Famiglia Marinoni e i panificatori per la generosità nelle speranza di poter ospitare un giorno anche nella città di Bari la loro grande manifestazione benefica».
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.