Pellegrini davanti alla Cattedrale di Bitonto
Pellegrini davanti alla Cattedrale di Bitonto
Vita di città

Otto pellegrini da Torino a Bitonto lungo la via Francigena

Sono passati nelle città dell'olio il 18 e 19 agosto scorsi

Otto pellegrini da Torino sulla tratta Corato - Bitonto della via Francigena, verso la meta di Santa Maria di Leuca, sono arrivati nella città dell'olio il 18 e 19 agosto scorsi.

Il gruppo, composto da camminatori adulti, con a capo Claudio Chiesa è tornato in Puglia dopo il lungo lockdown di questo inverno per completare la Via Francigena del sud. «Ci mancava il pezzo da Cerignola a Bari», è stato il loro primo commento.

La presidente Adele Mintrone del Comitato della Via Francigena del sud che cura il tratto Corato - Bitonto si è co espressa: «Abbiamo avuto una ripresa del cammino, inizialmente, poco incoraggiante ma poi è stato un fiume di arrivi e accoglienze quotidiane di pellegrini a piedi e in bici, giovanissimi e meno giovani. Il cammino ha ripreso con numeri più ampi rispetto ad un anno fa nonostante la grande calura di questa estate , risultato questo delle notevoli attività e progetti attivati per la promozione del nostro tratto direttrice traiana della Puglia centrale e la creazione di nuovi servizi per i pellegrini.
Siamo lieti di aver ricevuto diversi pellegrini che hanno scelto espressamente il tratto Andria-Corato-Ruvo-Bitonto, di cui ora si inizia a parlare sempre più ampiamente nei circuiti nazionali. Il pellegrinaggio sta crescendo con nuovi numeri e questo fa ben sperare»,
la sua conclusione.

I pellegrini piemontesi sono stati accolti insieme alla Presidente, anche dai membri volontari coratini e bitontini del Comitato e dai partners della Cooperativa ReArtù di Bitonto. A Corato hanno visitato la chiesetta di Santa Lucia, aperta grazie a Don Antonio Maldera, in via eccezionale, il centro storico e il percorso di fede "sui passi di Luisa Piccarreta", la Santa di Corato , concludendo la passeggiata con un giro nelle botteghe artigiane; a Bitonto hanno visitato la meravigliosa Cattedrale romanica e la sua cripta che custodisce un eccezionale mosaico e hanno assaggiato l'ottimo gelato artigianale locale in piazza Cavour.
  • Via Francigena
Altri contenuti a tema
Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Il cammino dei pellegrini, le attività di accoglienza e orientamento del Comitato “Via Francigena del Sud” Le dichiarazioni della presidente Adele Mintrone
Via Francigena, il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia in visita a Bitonto Via Francigena, il Gruppo CAI di Gavardo di Brescia in visita a Bitonto Ricci: «Vero trampolino di lancio per turismo lento e sostenibile»
A Bitonto Davide Fiz, Ambasciatore Vie Francigene A Bitonto Davide Fiz, Ambasciatore Vie Francigene Visiterà il Museo Archeologico - Fondazione De Palo Ungaro e la Cattedrale
Anche Bitonto è tappa del cammino storico e culturale della via Francigena Anche Bitonto è tappa del cammino storico e culturale della via Francigena L'iniziativa è gratuita e proseguirà fino al 14 giugno
Dall'Australia a Bitonto lungo la via Francigena. Il pellegrino Biagio fa tappa in città: «È stupenda» Dall'Australia a Bitonto lungo la via Francigena. Il pellegrino Biagio fa tappa in città: «È stupenda» Lo psicologo australiano è stato accolto dal Comitato Via Francigena del sud Corato-Bitonto
In viaggio a piedi da Parigi a Gerusalemme. Edgar Le Bras fa tappa a Bitonto In viaggio a piedi da Parigi a Gerusalemme. Edgar Le Bras fa tappa a Bitonto Il giovane scout francese è partito lo scorso 1° ottobre dalla capitale francese. Venerdì scorso la sosta in città
Via Traiana ripulita a Bitonto grazie a Sanb e volontari Via Traiana ripulita a Bitonto grazie a Sanb e volontari Con il Comitato Via Francigena del Sud anche Fare Verde, Inachis e il Comitato Ambiente è Vita
Sanb e Comitato Via Francigena ripuliscono via Traiana Sanb e Comitato Via Francigena ripuliscono via Traiana Una sinergia, anche con Fare Verde, per tenere nobilitare i cammini religiosi attraversati da migliaia di pellegrini
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.