Via Traetta vista attraverso Google Maps
Via Traetta vista attraverso Google Maps
Vita di città

Mobilità sostenibile a Bitonto: in attesa del PUMS via Traetta diventa a senso unico

Presto interventi sulla segnaletica verticale e orizzontale e il completamento del piano dossi

Una città più a misura di pedoni e mezzi a energia derivante da fonti alternative al petrolio. È questo l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale di Bitonto sta applicando le prime misure previste dal Piano Urbanistico della Mobilità Sostenibile (PUMS), approvato in consiglio comunale alcuni mesi fa ed ora finalmente operativo.

«La prima – ha detto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, parlando delle novità in fatto di mobilità in città - è sicuramente il contenimento della velocità dei veicoli attraverso il piano "dossi" che arriva fino a Mariotto, Palombaio inclusa. La seconda prevede un forte ed imminente potenziamento di tutta la segnaletica stradale con particolare riferimento alle cosiddette "strisce pedonali", mentre cercheremo di incoraggiare l'utilizzo delle auto elettriche (le prime colonnine di fornitura di energia sono state installate). Infatti il livello di inquinamento atmosferico dovuto agli autoveicoli si è rivelato a fasi alterne molto alto in alcune strade».

«Gli studi scientifici effettuati su via Traetta – ha aggiunto il primo cittadino - in occasione del piano lo dimostrano. Ed è proprio da li che interverremo, a brevissimo, trasformandola in strada a senso unico, così come previsto dal pums adottato e recependo le istanze anche del Comitato di Quartiere». In pratica, gli automezzi potranno scendere verso via Ricapito, ma non risalire verso piazza Marconi.
«Così come accadde dopo la pedonalizzazione di Piazza Cavour – è la previsione di Abbaticchio - mi aspetto di tutto dagli amanti delle passeggiate in auto. Ma se vogliamo davvero una Città più a misura d'uomo e bambino, occorre misurarsi con le nostre stesse abitudini pensando a cosa accade in città di dimensioni pari o superiori alla nostra in Europa».
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.