Monsignor Satriano durante il Pontificale
Monsignor Satriano durante il Pontificale
null

Le FOTO del Solenne Pontificale in onore dei Santi Medici

Monsignor Satriano ha ringraziato il clero locale per il grande impegno nel periodo della pandemia

Il cuore dei bitontini e dei fedeli accorsi da tutta la regione si è rivolto a loro, a Cosma e Damiano, ai Santi taumaturghi. L'intera comunità locale, sindaco ed autorità civili e militari in testa, hanno presenziato ieri sera, 17 ottobre, al Solenne Pontificale sul sagrato della Basilica dei Santi Medici di Bitonto.

La celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, è stato il momento più alto della festa di tutti i bitontini, che sin dall'alba hanno affollato piazza XXVI Maggio.
Le sacre effigi sono rimaste all'interno del Santuario, come peraltro anticipato nella conferenza stampa di mercoledì scorso da don Vito Piccinonna, ma ugualmente l'amore dei fedeli si è fatto sentire.

Bitonto piagata dal Covid, dalle difficoltà economiche dei nostri tempi, dalla criminalità, ieri sera ha rivolto ai Santi Cosma e Damiano una preghiera intensa, sentita, forte per chiedere la grazie della guarigione dall'odio, dalla violenza cieca e si è ritrovata comunità orante ed unita.
Proprio Monsignor Satriano, nella sua omelia, ha voluto rimarcare di essere venuto a Bitonto «come pellegrino», come uomo che invoca la grazie di tempi migliori, passando al termine della celebrazione dalla tomba di Mons. Aurelio Marena per raccogliersi per qualche minuto in totale solitudine.

Attorno, per le strade, nell'area artigianale dove c'era la Fiera, è stata festa di popolo, emozionante a modo suo perché ha rappresentato un ritorno ad una "quasi-normalità" a cui non eravamo più abituati. Ma sul sagrato della Basilica è stata autentica riflessione, composta, potente mezzo per arrivare ai due taumaturghi e immaginare che il male di questo anno e mezzo sia servito ad avvicinarci un po' ad una dimensione dell'uomo finalmente lontana dalla materialità. Quanto alla mancata processione, Monsignor Satriano, che aveva vissuto il Covid sulla sua pelle con un ricovero di quasi un mese, ha ribadito come la scelta operata dalla scorsa primavera e ribadita lo scorso 30 luglio dalla Conferenza Episcopale Pugliese sia stata una scelta corretta per il bene collettivo.

Sotto l'articolo una galleria fotografica per riassumere una serata che, a modo suo e per via delle restrizioni, resterà storica per Bitonto e la sua gente.
24 fotoSolenne Pontificale Santi Medici 2021
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WASanti MediciSanti Medicidon Vito PiccinonnaMonsignor Satriano
  • Santi Medici
Altri contenuti a tema
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
In migliaia a Bitonto per la festa esterna dei Santi Medici - LE FOTO In migliaia a Bitonto per la festa esterna dei Santi Medici - LE FOTO Ieri, 20 ottobre, la tradizionale processione per le vie della città
Il meteo incerto non ferma i fedeli: in migliaia per l'uscita dei Santi Medici Il meteo incerto non ferma i fedeli: in migliaia per l'uscita dei Santi Medici Si rinnova la tradizionale e tanto attesa processione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.