I santi Medici in processione
I santi Medici in processione
Cultura, Eventi e Spettacolo

La festa dei Santi Medici in diretta su BitontoViva

La fede, la tradizione le emozioni di uno dei riti più seguiti di Puglia a portata di click

Manca poco ormai all'Intorciata, la tradizionale processione delle sacre immagini dei Santi Medici che domenica attraverserà le strade della città accompagnato da decine di migliaia di fedeli che invaderanno Bitonto in segno di fede e devozione. Un rito fra i più attesi e seguiti di tutta la Puglia che quest'anno BitontoViva, insieme a tutto il network Viva, ha deciso di trasmettere in diretta streaming per consentire a chiunque fosse troppo lontano o impossibilitato a raggiungere la città, di seguire la processione da qualsiasi computer, telefono, tablet, o smart tv in circolazione.
Due i collegamenti previsti: alle 8 e fino alle 9,30 per l'uscita delle immagini dalla Basilica dei Santi Medici e dalle 19 fino alle 21 per il rientro e la celebrazione della Messa sul sagrato in piazza XXVI Maggio 1734.
La processione dei Santi Medici, ma non solo, visto che l'Intorciata è solo il momento conclusivo di tutta una serie di attività di sostegno alle persone fragili che ruotano attorno alla figura dei Santi Anàrgiri e che si svolgono durante tutto l'anno. Ecco perchè il network Viva, insieme a Gostreaming che produce la diretta, ha deciso di raccontare anche l'impegno dell'Hospice Aurelio Marena, della Casa Alloggio per malati di AIDS Raggio di Sole, della Casa Accoglienza per le donne vittime di violenza, del centro diurno per minori a rischio devianza, della Mensa per i poveri e del centro di recupero per le dipendenze Lorusso-Cipparoli intitolato a don Vito Diana. Un approccio alla "festa" che recuperasse il senso di un momento di unione davvero condiviso e alla portata di tutti.
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.