Conferenza stampa
Conferenza stampa "In.Con.Tra"
Politica

"In.Con.Tra", presentato a Palazzo Gentile il piano di sviluppo per Palombaio e Mariotto

Un progetto promosso dall'Amministrazione comunale che prevede un budget di 100mila euro per le frazioni

Un modello di co-progettazione per promuovere e valorizzare le frazioni di Palombaio e Mariotto. A presentarlo, in una conferenza stampa a Palazzo Gentile, il sindaco Francesco Paolo Ricci, le assessore Silvia Altamura e Serena Schiraldi, i delegati sindaci Lillino Avellis e Sergio Ragno e alcuni esponenti delle tante realtà che hanno contribuito a concretizzare il progetto In.Con.Tra.

Un vero e proprio dialogo tra l'Amministrazione comunale e le associazioni del territorio, durato diversi mesi e nutrito da confronti pubblici e assemblee, per arrivare alla stesura del piano di intervento che prevede un budget di 100mila euro - 50mila a frazione, ndr - da affidare a Palombaio e Mariotto per la promozione delle due realtà. Dagli eventi culturali alle attività sportive, dalla promozione del territorio all'animazione: In.Con.Tra punta ad attuare interventi di carattere sociale ed economico a sostegno delle fasce più fragili della popolazione al fine di ridurre il divario tra l'area urbana e le aree periferiche e rurali del territorio comunale.

«Non è un atto di concessione, ma è il frutto di un progetto condiviso - ha dichiarato il primo cittadino Francesco Paolo Ricci -. Abbiamo costruito un percorso che, tuttavia, non rappresenta un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per tastare l'efficacia di quello che abbiamo realizzato sino ad oggi. Le parrocchie saranno al centro del piano: ritengo siano dei veri presidi di quartiere. Le parrocchie riescono ad assorbire i problemi e ad andare incontro alla gente».

L'assessora ai servizi sociali Silvia Altamura l'ha definita una «sfida di partecipazione e inclusione a vari livelli». «Abbiamo imparato a conoscerci grazie agli incontri sul territorio. Ora, invece, promuoviamo un'azione che si inserisce a livello di coesione sociale e che accende luci permanenti sulle frazioni. Il piano, infatti, cerca di coinvolgere tutti i cittadini di Palombaio e Mariotto».

«Con questo progetto le frazioni vengono incluse. Abbiamo vissuto per parecchio tempo di eventi spesso fini a se stessi. Oggi, invece, mi piace l'idea della co-progettualità: in questo momento, si è messa in moto un'economia circolare tra le diverse realtà del territorio che si cercano e non si ostacolano. La frazione, quando viene inclusa, diviene centro della città», ha aggiunto don Fulvio Procino, parroco di "Maria SS. Immacolata" a Palombaio.

I prossimi eventi, promossi e finanziati nel piano "In.Con.Tra", sono in programma domani, domenica 19 febbraio, a Palombaio e Mariotto con le consuete sfilate di carnevale e gli intrattenimenti musicali in piazza.
  • palombaio
  • Mariotto
  • In.Con.Tra
Altri contenuti a tema
Torna il festival "Di Voce in Voce": 30 settembre a Mariotto e 1° ottobre a Palombaio Torna il festival "Di Voce in Voce": 30 settembre a Mariotto e 1° ottobre a Palombaio I due appuntamenti si svolgeranno rispettivamente a Villa Jannuzzi e nell'auditorium della parrocchia di Palombaio
A Mariotto c'è la prima edizione di "Gusta la Murgia" A Mariotto c'è la prima edizione di "Gusta la Murgia" La manifestazione, patrocinata dal Parco nazionale dell’Alta Murgia, è organizzata dal Comune di Bitonto e dalla parrocchia Maria Santissima Addolorata
Mariotto con lo sguardo rivolto a Maria SS Addolorata Mariotto con lo sguardo rivolto a Maria SS Addolorata Domenica scorsa la processione dell'effigie per le vie del borgo
Il 10 settembre giornata per la microchippatura di cani e gatti di proprietà a Mariotto Il 10 settembre giornata per la microchippatura di cani e gatti di proprietà a Mariotto Organizzata dal Servizio Polizia locale del Comune di Bitonto e dal Servizio veterinario sanità animale (SIAV - Area A) dell’Asl Bari
Ferragosto, i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto resteranno aperti Ferragosto, i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto resteranno aperti A comunicarlo è Sanb Bitonto
Festa patronale di Palombaio, il programma dal 26 al 28 agosto Festa patronale di Palombaio, il programma dal 26 al 28 agosto Tornano i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata
Terminano i lavori al campo di Palombaio, Ricci: «Presto a disposizione della comunità» Terminano i lavori al campo di Palombaio, Ricci: «Presto a disposizione della comunità» L'intervento è stato finanziato con fondi comunali ed è inserito nel Piano delle opere pubbliche triennali 2021-2023
Operativo il Centro comunale di raccolta di Mariotto Operativo il Centro comunale di raccolta di Mariotto Sarà aperto dalle ore 14 alle ore 20 il lunedì e il mercoledì e dalle ore 7 alle ore 13 il martedì, giovedì, venerdì e sabato.
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.