Ricci con Michele Tassiello
Ricci con Michele Tassiello
Cronaca

Il saluto struggente del sindaco di Bitonto a Michele Tassiello

Era stato per tanti anni storico portatore dei simulacri del Venerdì Santo

È doloroso il saluto a Michele Tassiello, il 92enne di Bitonto investito questa mattina in via Togliatti, da un automobilista che procedeva - a quanto si apprende da fonti investigative - a bassa velocità e che gli ha immediatamente prestato soccorso. Una disgrazia, come purtroppo ne accadono tante in tutta Italia.

A lui va un saluto definito "struggente" a giusta ragione dal sindaco Francesco Paolo Ricci. Un cordoglio che è stato esteso a tutta l'Arciconfraternita del SS Rosario, che piange oggi un amico, un padre, una guida per tutti i portatori dei simulacri del Venerdì Santo. Se ne è andato a 92 anni un pezzo di storia delle processioni bitontine. La nostra redazione si stringe attorno alla famiglia.

«Voglio ricordare così Michele Tassiello - ha scritto il primo cittadino -. Con questo abbraccio carico di affetto e di riconoscenza, che oggi, guardando questa foto, assume il sapore struggente di un addio. Portatore delle nostre immagini sacre, storico confratello dell'Arciconfraternita del SS. Rosario, Michele ha attraversato la vita con la discrezione e la forza dei grandi uomini di fede.
Testimone silenzioso di una tradizione che si tramanda da secoli - è stata la giusta sottolineatura del sindaco -, e che grazie a persone come lui continuerà a vivere. La tragica notizia della sua scomparsa ha avvolto di tristezza tutta la nostra comunità. Il mio abbraccio di quel giorno sia oggi l'abbraccio della città alla sua famiglia, ai suoi confratelli, a chi gli ha voluto bene».
Le esequie si svolgeranno l'8 maggio, alle 16.30, nella Concattedrale di Santa Maria Assunta.
  • Michele Tassiello
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.