Trivella in mare. <span>Foto LifeGate</span>
Trivella in mare. Foto LifeGate
Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta all'Amministrazione comunale la mozione "No alle Trivelle"

Il testo è stato già esposto in Regione Puglia dal portavoce dei grillini

Una battaglia civile cruciale in nome di un inattaccabile ideale ecologista. È questa la mission del Comitato Bitonto5Stelle, che, nei giorni scorsi, ha presentato una mozione, chiara, dettagliata e determinata, sul tema delle Trivelle in Mare, regolamentata dal Decreto Energia. L'intento è quello di coinvolgere l'intera Amministrazione comunale della città sensibilizzandola su questo delicato tema, per consolidare il fronte del "No".

Il testo è stato già presentato in Regione Puglia, dai portavoce del Movimento 5 Stelle. Nel documento si esprime la "ferma contrarietà alla scelta del Governo nazionale di aumentare la produzione del gas e avviare nuove trivellazioni, che appare anacronistica e insensata rispetto agli obiettivi dell'Agenda 2030 e a quelli più ambiziosi per il 2050, in contraddizione, peraltro, alle politiche europee in ordine alla transizione ecologica".
Inoltre, "lo sblocco delle trivellazioni come previsto nel decreto vanifica, introducendo pesanti deroghe, l'attività di pianificazione definita con il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee approvato solo a settembre 2021 e sottoposto alla Conferenza Stato-Regioni nel dicembre 2021, che non contempla la possibilità di interventi tra le 9 e le 12 miglia".

Perfino "la consultazione popolare del 17 aprile 2016, proposta dalle Regioni, in merito alle trivellazioni in mare, nonostante il mancato raggiungimento del quorum, ha visto la partecipazione di quasi 16 milioni di cittadini con la netta preponderanza dell'86% (95% in Puglia) dei suffragi favorevoli all'abrogazione della disposizione che estendeva la durata delle concessioni per l'estrazione di idrocarburi in mare (entro le 12 miglia dalla costa) sino all'esaurimento della vita utile dei relativi giacimenti".

Motivo per cui, invitando i governi locali a fare fronte compatto, "ci si oppone alla possibilità di affidare nuove concessioni o di ripristinare quelle esistenti e a qualsiasi operazione di ricerca, di estrazione di idrocarburi nel mare Adriatico e lungo le coste pugliesi". «Mai come in questo caso, è necessario schierarsi tutti dalla stessa parte perché l'unione può fare la forza», sottolinea la professoressa Maria Bufano, presidente del Comitato Bitonto5Stelle.
  • movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Muore in servizio il bitontino Giovanni Santoruvo, dipendente della Regione Puglia Muore in servizio il bitontino Giovanni Santoruvo, dipendente della Regione Puglia Il cordoglio dell'assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
“Galattica – Rete Giovani Puglia”, fondi a Bitonto dalla Regione Puglia “Galattica – Rete Giovani Puglia”, fondi a Bitonto dalla Regione Puglia Farella: «Questo finanziamento premia il nostro impegno»
Stea rinominato assessore da Emiliano. Marianna Legista dovrà attendere ancora Stea rinominato assessore da Emiliano. Marianna Legista dovrà attendere ancora Il governatore pugliese ha riaccolto in giunta Gianni Stea. Legista è tornata a ricoprire la carica di vicesindaco a Bitonto.
Consiglio regionale, Stea presenta ricorso. Slitta l'ingresso di Marianna Legista Consiglio regionale, Stea presenta ricorso. Slitta l'ingresso di Marianna Legista Prosegue l'intrigata vicenda che sta interessando l'ex vicesindaco di Bitonto e il consigliere regionale Gianni Stea
Marianna Legista potrebbe entrare in Consiglio regionale Marianna Legista potrebbe entrare in Consiglio regionale L'attuale vicesindaco di Bitonto potrebbe subentrare all'assessore regionale Gianni Stea
Discarica FER.LIVE: dal M5S Terlizzi solidarietà ed azioni comuni con Bitonto Discarica FER.LIVE: dal M5S Terlizzi solidarietà ed azioni comuni con Bitonto Una nota per evidenziare la condivisione di intenti. E il sindaco De Chirico vuol tutelare la sua comunità
Covid, numeri stabili in Puglia Covid, numeri stabili in Puglia Attualmente positivi ancora in discesa
Covid, scendono gli attualmente positivi e i ricoverati in Puglia Covid, scendono gli attualmente positivi e i ricoverati in Puglia Poco più di 700 casi positivi nelle ultime ore
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.