Discarica Bitonto Torre DAgera
Discarica Bitonto Torre DAgera
Territorio e Ambiente

Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica

La discarica di via Torre d'Agera inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario

L'ex discarica "Ecoambiente" in località via Torre d'Agera, a Bitonto, sarà bonificata. La Giunta regionale, nei giorni scorsi, ha stanziato 75 milioni di euro sul bilancio pluriennale per la dismissione degli impianti di discarica che rappresentano un rischio per la salute e l'ambiente. Di questi fondi, i primi 5 milioni saranno disponibili entro il 2025, e circa 18 milioni nel 2026.

Tra le discariche interessate figura anche "Ecoambiente", perché inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario. Uno stato di grave pericolosità noto già da tempo, poiché nell'area erano state effettuate alcune analisi tecniche. A margine di queste indagini, poi, lo scorso aprile, il Comune di Bitonto aveva presentato una denuncia-querela alla Procura della Repubblica.

«Danno e disastro ambientale – aveva precisato l'avvocato comunale, Franco Mercutello, in occasione di una conferenza stampa nell'aprile 2024 – non sono le uniche ipotesi di reato contro l'ambiente relative a condotte penalmente rilevanti che potranno emergere in sede di indagine». In base alle analisi condotte dai tecnici la fonte primaria di contaminazione è costituita dal liquido prodotto dai rifiuti conferiti (percolato), che ha determinato, a causa della scarsa tenuta dello strato impermeabile del fondo della discarica, il successivo inquinamento della falda acquifera sotterranea della zona, divenuta pertanto fonte secondaria di contaminazione. Di qui i danni e i pericoli per l'ambiente circostante (acqua e suolo) e le persone.

«La buona notizia è che, grazie alla nostra sollecitazione e al lavoro di pressione che ho condotto personalmente, la discarica di Bitonto è stata inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario, accelerando così le operazioni di bonifica - ha commentato il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità, che avvicina la possibilità di risolvere un problema ambientale che incide sulla sicurezza e la salute dei cittadini. Continueremo a seguire da vicino questa vicenda, con la consapevolezza che ogni passo in avanti ci porta più vicini alla tutela del nostro territorio».
  • Regione Puglia
  • Comune di Bitonto
  • Discarica Torre D'Agera
Altri contenuti a tema
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Discarica Bitonto, iniziati i campionamenti nei pressi dei pozzi Discarica Bitonto, iniziati i campionamenti nei pressi dei pozzi Era stato vietato l'uso irriguo e domestico nel raggio di un chilometro dal sito
Al via campagna analisi per i pozzi nell’area della discarica in contrada Torre d’Agera Al via campagna analisi per i pozzi nell’area della discarica in contrada Torre d’Agera Dal 12 marzo tecnici al lavoro per verificare le condizioni dei parametri per uso irriguo e domestico
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Pozzi inquinati nei pressi della discarica di Bitonto: il punto del sindaco Ricci Pozzi inquinati nei pressi della discarica di Bitonto: il punto del sindaco Ricci Un video per fare chiarezza sull'evoluzione della situazione
Divieto di utilizzo dei pozzi nel raggio di un chilometro dalla ex discarica “Ecoambiente” Divieto di utilizzo dei pozzi nel raggio di un chilometro dalla ex discarica “Ecoambiente” Lo stabilisce l’ordinanza sindacale n. 135/2025 per tutelare igiene e salute pubblica
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.