La cattedrale di Bitonto
La cattedrale di Bitonto
Vita di città

Il Messaggero racconta la Cattedrale di Bitonto: un viaggio nel romanico pugliese

La testata giornalistica ha pubblicato un reel che ritrae la celebre chiesa bitontina

Un nuovo, suggestivo, tributo arriva a Bitonto da una delle più importanti testate giornalistiche italiane. Nella giornata di ieri, Il Messaggero ha pubblicato sui propri canali social un video dedicato alla Cattedrale di Bitonto, accompagnato da immagini mozzafiato e parole che celebrano uno dei massimi capolavori del romanico pugliese.

Nel reel, diffuso anche su Instagram e Facebook, la maestosa Concattedrale bitontina viene descritta come un luogo dove «la storia si è fatta pietra», custode di misteri, leggende e bellezza scolpita nei secoli. Un racconto che cattura l'essenza di un monumento simbolo non solo della città, ma dell'intera Puglia medievale.

Edificata tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, la Cattedrale di Bitonto rappresenta uno degli esempi più puri di architettura romanica pugliese. Dedicata a San Valentino, sorge nel cuore del centro antico e si distingue per la facciata armoniosa, il rosone traforato e gli straordinari capitelli figurati che decorano la cripta e il matroneo. Ma è anche un luogo che ha visto passare la grande storia: proprio qui, nel 1227, papa Gregorio IX proclamò la scomunica all'imperatore Federico II di Svevia, trasformando la chiesa in teatro di un evento che segnò profondamente i rapporti tra Impero e Chiesa.

Il video de Il Messaggero invita a scoprire o riscoprire questo scrigno di fede e arte, dove ogni pietra racconta un frammento di passato: dal fonte battesimale "sonoro" agli enigmi scolpiti tra le colonne, fino ai simboli di un Medioevo che a Bitonto non ha mai smesso di vivere. Un riconoscimento prezioso per la città e per il suo patrimonio artistico, che grazie a questo omaggio nazionale torna a risplendere agli occhi del grande pubblico come una delle gemme più autentiche del romanico pugliese.

Clicca qui per visionare il video realizzato da Il Messaggero.
  • Cattedrale di Bitonto
  • Il Messaggero
Altri contenuti a tema
Visite guidate a prezzo speciale per Cattedrale e Museo d’Arte Sacra con Bitonto City Tour Visite guidate a prezzo speciale per Cattedrale e Museo d’Arte Sacra con Bitonto City Tour Iniziativa promossa dal Comune di Bitonto e realizzata dalla cooperativa sociale ArtWork
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.