Corteo Storico 2024
Corteo Storico 2024
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il corteo storico a Bitonto: programma completo e divieti alla circolazione

Nel weekend del 17 e 18 maggio in programma gli eventi che rievocano la celebre Battaglia del 25 maggio 1734

Il fine settimana del 17 e 18 maggio 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti a Bitonto, che tornerà indietro nel tempo per rivivere una delle pagine più importanti della sua storia: la celebre Battaglia del 25 maggio 1734. Fu in quell'occasione che, nei pressi della città, si fronteggiarono le truppe spagnole del generale Montemar e quelle austriache guidate dal principe di Belmonte. Lo scontro, decisivo per le sorti del Regno di Napoli, segnò la fine del dominio asburgico e l'ascesa della dinastia borbonica con Carlo di Borbone.

A tenere viva la memoria di quell'evento epocale è, ogni anno, l'Associazione culturale "Accademia della Battaglia", che propone un ricco calendario di iniziative. Si parte oggi, sabato 17 maggio, in piazza Cavour, con l'allestimento del mercato settecentesco, dove sarà possibile ammirare strumenti del tempo e assistere alla preparazione di pietanze tradizionali. A seguire, la rievocazione della festa popolare che seguì la vittoria spagnola. In serata, alle 18.30, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Pagine di Storia", messo in scena dall'Associazione KALEIDOS, con la partecipazione della scuola di danza Accademia DAS.

Domani, domenica18 maggio, sarà invece il momento clou: alle ore 17 prenderà il via la XXXVII edizione del Corteo Storico, che vedrà sfilare centinaia di figuranti in abiti d'epoca lungo le vie del centro. L'arrivo è previsto alle ore 22 a Porta Baresana, dove il pubblico potrà assistere al gran finale con animazioni e spettacoli lungo l'intero percorso.
In occasione dell'evento, saranno eccezionalmente aperti alcuni dei principali musei cittadini: il Museo del Settecento (ingresso libero sabato dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, domenica dalle 18 alle 21), il Museo Diocesano "Aurelio Marena" (con biglietto ridotto di 3 euro e orari 10-13 e 18-20), e il Museo Archeologico Fondazione De Palo-Ungaro, anch'esso a ingresso gratuito (orari: 10-12 e 17-19).
IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI:

SABATO 17 MAGGIO – Piazza Cavour
Dal passato al futuro – "BITONTO SI RACCONTA"
Presenza di alcune realtà istituzionali, sociali, culturali, produttive cittadine

Mercato del 1700: mostra di strumenti e pietanze d'epoca
Processo di preparazione a cura di Mezzadé

"POPOLO IN FESTA"
Rievocazione storica della festa cittadina al termine della Battaglia

Ore 10.00: Piccolo corteo storico
Percorso: Via Saponieri, Piazza Sylos Sersale, Via Mozzicugno, Via San Giorgio, Piazza XX Settembre, Via Pasculli, Piazza Cavour
Ore 10.30: Animazione a cura della Scuola di danza "ACCADEMIA DAS" di Clelia Calatari
Ore 18.00: Piccolo corteo dei nobili
Percorso: Via Saponieri, Via San Rocco, Largo Gramsci, Via Speranza, Piazza Cattedrale, Via Giandomencio Rogadeo, Piazza Cavour
Ore 18.30: Spettacolo teatrale "Pagine di Storia"
A cura dell'Associazione "KALEIDOS" con la partecipazione della Scuola di Danza "Accademia DAS". Direzione artistica: Francesco Vallarella

DOMENICA 18 MAGGIO – Piazza Cavour
Giochi d'altri tempi
Ore 10.00: bambini e genitori a confronto – collaborazione e competizione a cura di artisti di strada

Ore 17.00 – 22.00: Corteo Storico XXXVII Edizione
Percorso: Via Saponieri, Via San Rocco, Via delle Vergini, via Porta Robustina, Via Magenta, Piazza Caldarola, Via De Ildaris, Via Matteotti, Piazza Moro, Via Repubblica, Piazza XXVI Maggio, Via Dante, Viale Giovanni XXIII, Largo Arcangelo Pastoressa, Piazza Partigiani d'Italia, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Marconi, Porta Baresana. Animazioni lungo il percorso e spettacolo finale.
DIVIETI DI CIRCOLAZIONE E SOSTA:
Per l'occasione, con ordinanza n. 324 del 14/05/2025, è istituito il divieto di circolazione e di sosta con rimozione, per tutti i tipi di veicoli, il giorno 18 maggio 2025, dalle ore 14,00 alle ore 22,00, sulle seguenti arterie cittadine e tutte le strade secondarie ad esse adducenti interessate dal passaggio del corteo: Vico Storto San Pietro Nuovo, Via Saponieri, Via S. Rocco, Via delle Vergini, Via Porta Robustina, Piazza Caduti del Terrorismo, Via Magenta, Via De Ilderis, Via Matteotti (tratto tra Via de Ilderis e Piazza Moro), Piazza A. Moro, Via Repubblica, Piazza XXVI Maggio, Via Dante, Viale Giovanni XXIII (tratto compreso tra via Dante e Largo Villa), Largo Arcangelo Pastoressa, Piazza Partigiani, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Marconi, Porta Baresana, Via Matteotti, Via Logroscino, Via Sedile, Piazza Sylos Sersale (scioglimento corteo), onde consentire lo svolgimento della manifestazione folkloristica.

PERCORSI ALTERNATIVI PER LE LINEE URBANE ED EXTRAURBANE:
Sono istituiti i seguenti percorsi alternativi per le linee urbane ed extraurbane, il giorno 18 maggio 2025, dalle ore 14:00 alle ore 22:00, come di seguito specificato:
ASV BITONTO-FRAZIONI.
ANDATA:
P.zza M. A. Marena (SS. Medici) – Via D'Angio' (fermata stuzzico) – Via Fornelli (caseificio Garofalo) – P.zza M.L.King – Via Michelangelo – Via Imp.Antonino – Via Palombaio.
RITORNO: Via Palombaio – via I. Antonino - Via Michelangelo – P.zza M. L. King – via N. Fornelli – Via D'Angio' – Via Berardi – Piazza Marena.
  • corteo storico
  • Battaglia di Bitonto
  • Accademia della Battaglia
Altri contenuti a tema
Torna il corteo storico a Bitonto: il programma completo del 17 e 18 maggio Torna il corteo storico a Bitonto: il programma completo del 17 e 18 maggio Un weekend di eventi per rievocare la celebre Battaglia di Bitonto del 25 maggio 1734
A Bitonto torna il Corteo Storico - FOTO A Bitonto torna il Corteo Storico - FOTO Ieri, 2 giugno, la tradizionale rievocazione della Battaglia di Bitonto del 1734
Il 2 giugno torna il Corteo Storico. L'itinerario e le indicazioni per la viabilità Il 2 giugno torna il Corteo Storico. L'itinerario e le indicazioni per la viabilità Si rinnova il tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione Culturale "Accademia della Battaglia"
Corteo Storico Bitonto rinviato al 2 giugno Corteo Storico Bitonto rinviato al 2 giugno Nel pomeriggio attesa consistente ondata di maltempo
Corteo Storico Bitonto: programma ed itinerario completo Corteo Storico Bitonto: programma ed itinerario completo Questo pomeriggio (meteo permettendo) la sfilata per il centro cittadino
Corteo Storico e Bitonto Cortili Aperti, il piano per viabilità e sicurezza Corteo Storico e Bitonto Cortili Aperti, il piano per viabilità e sicurezza Weekend di cultura e tradizioni a Bitonto
Il 19 maggio torna il Corteo Storico a Bitonto. Il programma e l'itinerario Il 19 maggio torna il Corteo Storico a Bitonto. Il programma e l'itinerario Come ogni anno verrà rievocata la storica battaglia di Bitonto del 25 maggio 1734
Gianni Oliva a Bitonto per raccontare "Un Regno che è stato grande" Gianni Oliva a Bitonto per raccontare "Un Regno che è stato grande" Presentazione del libro il 18 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.