Estate Si-Cura
Estate Si-Cura
Vita di città

Il Comune riattiva il punto di accoglienza “Estate Si-Cura” in via Matteotti

Il polo sarà presidiato dai volontari della Croce Rossa Italiana

Il Comune di Bitonto riattiva il Punto di accoglienza "Estate Si-Cura", presidiato dai volontari della Croce Rossa Italiana, nella sede del polo socio-sanitario "SOStenere" in via Matteotti 4, per affrontare l'emergenza caldo. Il centro è operativo da oggi 14 luglio per i mesi estivi, dal lunedì a sabato (ore 10-12 e al pomeriggio dalle 17 alle 19), in alcuni giorni anche nelle frazioni di Palombaio e Mariotto. I volontari garantiranno ai cittadini la possibilità di sostare in ambiente climatizzato, ricevere informazioni e consigli per affrontare il caldo, ricevere assistenza e misurazione della pressione arteriosa. Prevista anche la distribuzione di acqua fresca e bevande. Negli stessi giorni e negli stessi orari si potrà contattare lo sportello telefonicamente, chiamando lo 080-3210743, per usufruire in caso di urgenza anche dei servizi Pronto spesa e Pronto farmaci, con la possibilità di consegnare a casa prodotti di prima necessità e farmaci.

L'assessorato alle Politiche sociali, a cui si deve l'iniziativa del punto di pronto intervento per l'emergenza caldo, lancia l'invito alla popolazione, in particolare agli anziani e ai soggetti fragili e vulnerabili, a seguire le norme comportamentali suggerite dal Ministero della Salute nell'opuscolo "Proteggiamoci dal caldo. 10 consigli utili" consultabile al seguente link https://www.salute.gov.it/new/it/prodotti-editoriali/campagna-2025-proteggiamoci-dal-caldo/?tema=Ondate%20di%20calore. Si ricorda, infine, che sino al 31 agosto, per effetto di un'ordinanza regionale, è vietato lavorare all'aperto dalle ore 12,30 alle 16.

L'iniziativa per affrontare l'emergenza caldo fa parte del programma SOStenere, la rete di sportelli per l'integrazione socio-sanitaria e il benessere di tutta la comunità, che dopo la sperimentazione di un paio di anni fa (4 mesi di lavoro) viene riproposto dal Comune di Bitonto, questa volta con una durata annuale. Il polo socio-sanitario si rivolge a singoli utenti e famiglie in condizione di fragilità e di povertà estrema, con l'obiettivo di realizzare interventi mirati per integrare la rete dei servizi sociali e sanitari locali esistenti. E' un progetto che intende promuovere la salute e il benessere dei cittadini grazie alla rete costituita dalla Fondazione Giovanni XXIII onlus, a cui è stata affidata la funzione di coordinamento e attuazione in virtù della sua ultracentenaria esperienza socio-assistenziale in favore di anziani, disabili e malati di Alzheimer, dalla Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e dalla cooperativa sociale Zip.H, garantendo attività di informazione, prevenzione, consulenza e orientamento in materia di salute, supporto per l'accesso ai servizi attivi sul territorio e opportunità di fruire a titolo gratuito di prestazioni socio-sanitarie grazie a un'equipe multidisciplinare di professionisti e volontari.

L'intero percorso operativo del polo si concretizzerà con l'apertura di un Info point finalizzato a fornire una corretta informazione, consulenza e orientamento per accedere ai servizi dell'intera rete socio-sanitaria del territorio. Previsti, inoltre, i Percorsi di accompagnamento individualizzati per guidare concretamente le famiglie meno abbienti nella costruzione dei progetti di vita, lo Sportello di supporto psicologico e i Gruppi di auto-mutuo aiuto per i caregiver. Il progetto è finanziato dall'Ambito territoriale di Bitonto-Palo del Colle grazie a 137mila e 500 euro, di cui 47mila e 500 euro rivenienti dagli interventi in favore delle persone con disabilità previsti dal bilancio comunale, e 90mila euro dal Fondo Povertà Regionale.

Il progetto SOStenere ha un'importante finalità socio-sanitaria che fa leva sulla capacità di fare rete, attraverso la piena collaborazione tra privato sociale e pubblico nella realizzazione di una iniziativa che punta a rendere operativo un sistema integrato di interventi e servizi alla persona sul territorio di Bitonto e Palo del Colle per il benessere di tutta la comunità.
  • Caldo Bitonto
  • Estate
  • Estate Si-Cura
Altri contenuti a tema
Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Bitonto a fuoco lento: superati i 37° Brusco calo delle temperature previsto per la giornata di venerdì 22
Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Meteo a Bitonto: sole e caldo per la prima domenica di agosto Le minime scenderanno fino a 19°C nelle prime ore del mattino, mentre le massime toccheranno i 31°
Al via a Bitonto l'iniziativa "E-state in musica" Al via a Bitonto l'iniziativa "E-state in musica" Il programma comprende cinque serate danzanti e due serate musicali a tema
Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Ondata di calore: Bitonto passa da codice giallo a codice arancione Previsti per domani, 24 luglio, picchi di 37 gradi
Bitonto nella morsa dell'afa Bitonto nella morsa dell'afa Nuovi picchi di 37° oggi. Martedì previste punte di 38°
Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Anticiclone africano in agguato: punte di 36° su Bitonto Domenica incandescente. Nell'agro si arriva a 40°
Torna il caldo su Bitonto: attesi picchi di 33° Torna il caldo su Bitonto: attesi picchi di 33° In tanti andranno al mare sui litorali di Giovinazzo e Santo Spirito
Bollino rosso su Bitonto: attese punte di 38° Bollino rosso su Bitonto: attese punte di 38° Lunedì molto caldo in città. Mercoledì il Maestrale porterà refrigerio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.