Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Centro ricerche di Storia e Arte omaggia il politico pugliese Gaetano Salvemini

A 150 anni dalla sua nascita, Bitonto rende omaggio all'intellettuale e storico meridionalista

Il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto rende omaggio a Gaetano Salvemini. Nella ricorrenza dei 150 anni dalla nascita, e dei 110 dalle famose elezioni del 1913, la tessera sociale del 2023 raffigura l'intellettuale, storico, meridionalista molfettese che, con la città di Bitonto, conservò sempre un legame molto forte.

Il sodalizio vuole, in questo modo, ricordare l'importanza del pensiero di Salvemini nella costruzione della democrazia italiana. Dell'artista bitontino Pierfrancesco Uva la mano che ha realizzato le illustrazioni. La comunicazione del tema della nuova tessera è, chiaramente, anche l'occasione per promuovere la campagna associativa dell'associazione bitontina per l'anno appena cominciato «nella speranza - spiegano dal Centro Ricerche - che l'adesione al Centro Ricerche e alle sue attività sia sempre entusiasta, come anche il 2022 ha confermato».
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Gaetano Salvemini
Altri contenuti a tema
Il Centro Ricerche prende in custodia un’epigrafe del 1832 Il Centro Ricerche prende in custodia un’epigrafe del 1832 Trovata tra i rifiuti dall’associazione 2hands, ricorda il defunto Giovanni Degni
Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Si tratta di circa 300 volumi di ambito storico-sociale con particolare attenzione alla storia del movimento operaio
La famiglia di Felice Moretti dona il patrimonio librario dello storico al Centro Ricerche La famiglia di Felice Moretti dona il patrimonio librario dello storico al Centro Ricerche Lo studioso fu socio, collaboratore e presidente del sodalizio e direttore editoriale di Studi Bitontini
Centro ricerche e associazione "Delle Cese" celebrano il maestro Pasquale La Rotella Centro ricerche e associazione "Delle Cese" celebrano il maestro Pasquale La Rotella Domenica 5 febbraio appuntamento nella chiesa di San Francesco da Paolo per l'omaggio al compositore bitontino
"Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale "Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale Dialogheranno con lui il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e il presidente della Fondazione De Palo – Ungaro Nicola Pice
Sant'Antonio Abate, il Centro Ricerche di Bitonto racconta l'origine del culto Sant'Antonio Abate, il Centro Ricerche di Bitonto racconta l'origine del culto Il Santo venerato in tutta la Puglia con falò e feste
"Di Venerdì", incontro su Bitonto dal giolittismo all'avvento del fascismo "Di Venerdì", incontro su Bitonto dal giolittismo all'avvento del fascismo Appuntamento per venerdì 16 ore 18 alla chiesa di San Giorgio
A Palazzo Gentile il secondo appuntamento con la rassegna "Di Venerdì" A Palazzo Gentile il secondo appuntamento con la rassegna "Di Venerdì" Evento promosso dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.