Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Centro ricerche di Storia e Arte omaggia il politico pugliese Gaetano Salvemini

A 150 anni dalla sua nascita, Bitonto rende omaggio all'intellettuale e storico meridionalista

Il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto rende omaggio a Gaetano Salvemini. Nella ricorrenza dei 150 anni dalla nascita, e dei 110 dalle famose elezioni del 1913, la tessera sociale del 2023 raffigura l'intellettuale, storico, meridionalista molfettese che, con la città di Bitonto, conservò sempre un legame molto forte.

Il sodalizio vuole, in questo modo, ricordare l'importanza del pensiero di Salvemini nella costruzione della democrazia italiana. Dell'artista bitontino Pierfrancesco Uva la mano che ha realizzato le illustrazioni. La comunicazione del tema della nuova tessera è, chiaramente, anche l'occasione per promuovere la campagna associativa dell'associazione bitontina per l'anno appena cominciato «nella speranza - spiegano dal Centro Ricerche - che l'adesione al Centro Ricerche e alle sue attività sia sempre entusiasta, come anche il 2022 ha confermato».
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Gaetano Salvemini
Altri contenuti a tema
Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina L'evento conclusivo si svolgerà nella chiesa di San Gaetano a causa del rischio maltempo
Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto La rassegna è organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto
“Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina “Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina Appuntamento alle 20 nell’atrio della chiesa di San Giorgio
"Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno "Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno All'incontro nella chiesa di San Giorgio parteciperà il prof. Vincenzo Robles
Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Appuntamento il 14 giugno nella Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Continua il restauro della statua di San Filippo Neri Continua il restauro della statua di San Filippo Neri L'opera era stata riportata all'attenzione del Centro Ricerche di Storie e Arte di Bitonto
La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale Evento organizzato da Libreria del Teatro e Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto
"Di Venerdì", il Centro ricerche ricorda lo scrittore Ricciotto Canudo "Di Venerdì", il Centro ricerche ricorda lo scrittore Ricciotto Canudo L'appuntamento si svolgerà il 19 maggio presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.