Il Capitano Vito Ingrosso
Il Capitano Vito Ingrosso
Cronaca

Il capitano Vito Ingrosso nominato Cavaliere della Repubblica

Tra le operazioni eseguite a Bitonto l’arresto degli affiliati dei clan Conte-Cassano

Un'importante onorificenza per chi, con sacrifici e impegno, si è dedicato alla sicurezza dei cittadini sfidando le più violente frange criminali del territorio. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del Consiglio dei Ministri, ha conferito infatti ieri al capitano Vito Ingrosso, l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Il numero uno della Compagnia dei Carabinieri di Molfetta, che ha giurisdizione anche sul territorio di Bitonto, ha ricevuto l'ambito riconoscimento dal prefetto di Bari, Marilisa Magno, dal comandante della Legione Carabinieri Puglia, il generale di brigata Alfonso Manzo, alla presenza del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, per essersi distinto, durante la sua carriera militare, per l'alto senso del dovere e per il suo impegno negli incarichi ricoperti in Campania ed in Puglia.

Ingrosso, 49 anni, prima di essere trasferito a Bari, nel 2013, ha operato a Cattolica, a Riccione ed ha comandato la Tenenza di Cercola, effettuando oltre 1.000 arresti e distinguendosi per aver smantellato, assieme ai suoi uomini, uno dei più feroci e potenti cartelli criminali dell'area vesuviana, il clan Sarno di Ponticelli, oltre al clan Arlistico-Terracciano e quello dei Fusco-Ponticelli. Al suo attivo anche arresti tra gli affiliati alle cosche del rione Barra di Napoli.

Grazie al suo incessante lavoro, come hanno raccontato le cronache, ha portato ​«una ventata di legalità tale da alimentare la fiducia della cittadini nei confronti dello Stato a sporgere le prime denunce contro il racket delle estorsioni». Un lavoro così tanto apprezzato da meritare i riconoscimenti dell'Arma dei Carabinieri e della Procura della Repubblica di Napoli, delle amministrazioni comunali nei cui territori ha operato e la cittadinanza onoraria di Cercola.

Nel 2014, infine, l'approdo a Molfetta, dove ha saputo farsi valere, dimostrando che la legge è uguale per tutti, e dove ha conseguito brillanti risultati (i 17 arresti del blitz "Halloween"), alla pari di Bitonto (dove sono stati fermati vari affiliati ai clan Conte e Cipriano), di Giovinazzo (dove è stato ricostruito il delitto di Gaetano Spera), di Terlizzi (dove è stata stroncata la faida fra i Baldassarre e i Dello Russo-Ficco) e di Palo del Colle (dove è stato fermato un gruppo degli Strisciuglio).

Un quadriennio in cui, grazie anche a capacità e doti umane, tra non poche difficoltà e resistenze, ha conquistato terreno, svolgendo un prezioso lavoro, tanto da meritare gli elogi delle Procure della Repubblica di Bari e di Trani, che si aggiungono ai 7 encomi, di cui 3 solenni, ad una medaglia di Bronzo al merito di Lungo Comando per 10 anni, ad una Croce d'Argento per anzianità di servizio militare e a due medaglie per le attività svolte durante le missioni in Iraq ed in Kosovo.

Ieri sera, infine, l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Per lui si tratta indubbiamente di un alto riconoscimento per il lavoro che quotidianamente si trova a svolgere ed è un motivo di vanto anche per l'intera comunità di Bitonto.
  • carabinieri
  • Carabinieri Bitonto
  • Vito Ingrosso
Altri contenuti a tema
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.