Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Guardami", al Teatro Traetta di Bitonto le foto di pazienti psichiatrici

La mostra è frutto di un laboratorio riabilitativo

Si inaugura mercoledì 19 aprile, alle ore 19.30 nel foyer del Teatro Traetta, "Guardami", mostra di fotografie che ritraggono pazienti psichiatrici realizzate dagli stessi pazienti.

L'iniziativa, promossa dalle Comunità Riabilitative Assistenziali Psichiatriche (CRAP) San Francesco e Domus Aurea in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale dell'Asl Bari, è patrocinata dal Comune di Bitonto.
I lavori esposti sono il frutto di un laboratorio riabilitativo, che ha coinvolto i ragazzi ospiti di strutture psichiatriche operanti tra Cassano Murge, Mola di Bari e Noicattaro, alcuni dei quali porteranno la propria testimonianza durante la cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di contribuire a una maggiore conoscenza della malattia psichiatrica, per contrastare lo stigma e i pregiudizi nei confronti dei pazienti con problematiche psichiatriche.

La mostra sarà visitabile nel foyer del Teatro Traetta sino al 21 aprile. All'ingresso è richiesta un'offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto all'associazione Teatro Patologico onlus di Roma impegnata da anni in attività educative e formative, mettendo in contatto il teatro con realtà che lavorano sulla malattia mentale al fianco di ragazzi con gravi problemi psichici.

All'inaugurazione interverranno il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, l'assessora ai Servizi sociali e integrazione socio-sanitaria, Silvia Altamura, il responsabile del Centro salute mentale Area 3 Bitonto, Fabrizio Cramarossa, il fondatore dell'associazione Teatro Patologico, Dario D'Ambrosi, e l'assistente sociale della CRAP San Francesco, Antonio Brascia.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Partenza il 4 novembre con Michele Mirabella
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
"Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta "Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta Lo spettacolo è interpretato da una compagnia di giovani attori della Silvia D'Amico di Roma
Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" L'evento sarà riproposto ogni primo sabato del mese
Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 La società neroverde è stata omaggiata dall'Amministrazione comunale
“Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto “Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto Lo spettacolo di Okiko the Drama Company è scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola
La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto Il Gal Nuovo Fior d'Olivi organizza una intensa due giorni
"Galà del Ruggito neroverde", l'8 maggio la festa di fine stagione del Bitonto Calcio "Galà del Ruggito neroverde", l'8 maggio la festa di fine stagione del Bitonto Calcio Evento promosso da Radio00 in collaborazione con l'Ufficio Stampa e Comunicazione della società neroverde
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.