Udienza Papa Francesco
Udienza Papa Francesco
null

Gli alunni della scuola Modugno-Rutigliano-Rogadeo di Bitonto in udienza dal Papa

Dai banchi di scuola all’incontro col Pontefice grazie al progetto “Studenti Natale 2018”

Giornata particolare per gli studenti della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado "Modugno-Rutigliano-Rogadeo" di Bitonto che negli scorsi giorni sono stati ricevuti in udienza in Vaticano da Papa Francesco grazie al Progetto "Studenti Natale 2018". Una delegazione di oltre 100 persone di cui ha dato notizia anche il quotidiano L'Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede. Il progetto, nato dall'impegno del professor Giuseppe Cannito con il placet del dirigente scolastico, Michele Bonasia, coadiuvato dal vice preside Luigi Lauta e da Lucia Gentile D.S.G.A., ha consentito agli alunni di condividere questo importante momento della cristianità e ha avuto «una valenza didattica, avendo come obiettivo educativo e formativo quello di rafforzare l'autostima e di acquisire maggiore autonomia, oltre a far crescere e consolidare le conoscenze culturali, artistiche, storiche, letterarie, geografiche, ambientali e religiose agli alunni" come ha spiegato il dirigente scolastico Bonasia.

Nell'anno scolastico 2018/2019 con delibera del Consiglio d'Istituto presieduto dalla sig.ra Lisa Colasuonno con benevolenza di mons. Alberto D'Urso vicario episcopale territoriale, il Prefetto della Casa Pontificia della Città del Vaticano S.E. mons. Georg Gänswein ha accolto la richiesta della comunità scolastica di Bitonto (Bari) formata da 110 persone (dirigente scolastico, presidente d'istituto, direttore segreteria, docenti, alunni, genitori) a partecipare festosamente all'Udienza Generale da Papa Francesco in Vaticano per festeggiare il Santo Natale 2018.
Durante l'Udienza Generale nell'Aula Paolo VI il docente referente Giuseppe Cannito (presidente dell'Arciconfraternita Immacolata Concezione) ha donato a Papa Francesco un pregevole volume dell'Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, con prefazione dell'arcivescovo S.E. mons. Francesco Cacucci patrocinato dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura e dalla venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione che conserva e diffonde il culto mariano nella splendida Cattedrale romanica-pugliese del XII-XIII sec. di Bitonto.

«Nell'Udienza Papale – hanno spiegato i responsabili - la comunità scolastica ha vissuto un'esperienza unica con sentimenti di gioia e affettuosi con un fragoroso e prolungato applauso, inneggiando a gran voce al Papa con un lungo striscione, con la scritta della scuola e la città di Bitonto ricevendo una speciale benedizione dal Papa».
Al termine dell'Udienza, la comunità scolastica bitontina ha visitato l'artistico Presepe di sabbia, l'Albero di Natale più alto d'Europa, la Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane. Nel pomeriggio ha fatto tappa al celebre monumento Nazionale del Vittoriano, conosciuto come l'Altare della Patria, osservando il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, patrocinato dal Presidente della Repubblica Italiana.

Il dirigente scolastico e i docenti hanno affermato di volere «una scuola del benessere, in stretta connessione "didattico-educativo" e "socio-economico", una scuola al passo con i tempi e attenta ai bisogni di tutti e di ciascuno, dove i rapporti tra le varie componenti (docenti-alunni-famiglie-segreteria) sono improntati alla disponibilità ed alla collaborazione per realizzare pienamente gli obiettivi prefissati "didattici-metodologici" e promuovere socialmente il "bene comune", riuscendo a delineare nella quotidianità una vera "Buona Scuola"».
  • scuola
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO Pochi giorni prima della sua morte, il pontefice ha inviato una lettera agli alunni per ringraziarli della loro vicinanza
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Tanti i bitontini che nelle scorse ore sono partiti per Roma
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Il provvedimento del Consiglio dei Ministri riunitosi in mattinata a Roma
Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Lo comunica la sala stampa vaticana
Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Il comunicato integrale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.