Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gianrico Carofiglio porta "Carofiglio legge Carofiglio" sul palco del Teatro Traetta

Appuntamento a domani, giovedì 16 novembre, alle ore 20.30

Gianrico Carofiglio torna sul palco con l'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari con una nuova produzione dal titolo "Carofiglio legge Carofiglio", che farà tappa in quattro teatri dell'area metropolitana. Domani, giovedì 16 novembre, alle ore 20.30, lo scrittore barese sarà al Teatro Traetta di Bitonto (ingresso libero).

Carofiglio sarà sul palco con l'ICO di Bari con due melologhi, in cui la musica sposa la parola e viceversa, liberamente ispirati a suoi romanzi e racconti: Visions Symphoniques tratto da Le tre del mattino e Evanescenze, composizione liberamente ispirata al racconto Non esiste saggezza. Entrambi i brani sono stati commissionati dall'ICO al compositore barese Giuseppe Bini, vincitore del terzo premio al Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" nel 2007 e direttore artistico-musicale del Festival Opera de Mari.

Visions Symphoniques è un viaggio musicale articolato in quattro distinti quadri sinfonici che evoca visioni dai colori forti e contrapposti, dai tratti ora inquietanti e turbinosi, ora allegri e sensuali, dove, nel continuo rimando al gioco dei ricordi, la percezione del tempo e della realtà risulta spesso alterata e allucinata. Evanescenze, articolato in cinque quadri sinfonici, in prima esecuzione assoluta, è un brano ispirato al racconto Non esiste saggezza, un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine in cui, con un sottile ma nitido filo di Arianna, Gianrico Carofiglio insegue il senso impalpabile dell'avventura umana.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.