Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gianrico Carofiglio porta "Carofiglio legge Carofiglio" sul palco del Teatro Traetta

Appuntamento a domani, giovedì 16 novembre, alle ore 20.30

Gianrico Carofiglio torna sul palco con l'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari con una nuova produzione dal titolo "Carofiglio legge Carofiglio", che farà tappa in quattro teatri dell'area metropolitana. Domani, giovedì 16 novembre, alle ore 20.30, lo scrittore barese sarà al Teatro Traetta di Bitonto (ingresso libero).

Carofiglio sarà sul palco con l'ICO di Bari con due melologhi, in cui la musica sposa la parola e viceversa, liberamente ispirati a suoi romanzi e racconti: Visions Symphoniques tratto da Le tre del mattino e Evanescenze, composizione liberamente ispirata al racconto Non esiste saggezza. Entrambi i brani sono stati commissionati dall'ICO al compositore barese Giuseppe Bini, vincitore del terzo premio al Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" nel 2007 e direttore artistico-musicale del Festival Opera de Mari.

Visions Symphoniques è un viaggio musicale articolato in quattro distinti quadri sinfonici che evoca visioni dai colori forti e contrapposti, dai tratti ora inquietanti e turbinosi, ora allegri e sensuali, dove, nel continuo rimando al gioco dei ricordi, la percezione del tempo e della realtà risulta spesso alterata e allucinata. Evanescenze, articolato in cinque quadri sinfonici, in prima esecuzione assoluta, è un brano ispirato al racconto Non esiste saggezza, un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine in cui, con un sottile ma nitido filo di Arianna, Gianrico Carofiglio insegue il senso impalpabile dell'avventura umana.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"Amae" apre questa sera al "Traetta" la rassegna di danza L’Arte dello Spettatore "Amae" apre questa sera al "Traetta" la rassegna di danza L’Arte dello Spettatore Primo appuntamento con la rassegna del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune e TPP
“Gioia a te, dolce amica mia”, un concerto per dire no alla violenza sulle donne “Gioia a te, dolce amica mia”, un concerto per dire no alla violenza sulle donne In scena domani, 29 novembre, alle ore 19 al Teatro Traetta
Approda a Bitonto un progetto nazionale contro le povertà educative Approda a Bitonto un progetto nazionale contro le povertà educative Domenica 26 novembre al Teatro Traetta la presentazione pubblica con lo spettacolo "Ahia!"
Il 25 novembre Raiz e Radicanto sul palco del Teatro Traetta Il 25 novembre Raiz e Radicanto sul palco del Teatro Traetta Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2023/2024
Oltre Lirica Festival, al Teatro Traetta appuntamento con "Una sera con…Nino Rota” Oltre Lirica Festival, al Teatro Traetta appuntamento con "Una sera con…Nino Rota” Secondo evento della rassegna musicale e culturale organizzata dall’associazione culturale "Angeli Eventi ETS"
Danza e acrobatica al Teatro Traetta con "Non tutti sanno che…on air!" Danza e acrobatica al Teatro Traetta con "Non tutti sanno che…on air!" Lo spettacolo, inserito nella programmazione della stagione teatrale 2023/2024, andrà in scena il 19 novembre
Francesco Fiorentino presenta "Cinque giorni fra trent’anni" al Teatro Traetta Francesco Fiorentino presenta "Cinque giorni fra trent’anni" al Teatro Traetta Appuntamento per questo pomeriggio, martedì 14 novembre, alle ore 18.30
Il Galà di Canto al Teatro Traetta chiude la prima edizione della rassegna PlayD Music Il Galà di Canto al Teatro Traetta chiude la prima edizione della rassegna PlayD Music Appuntamento alle ore 18 di domenica 12 novembre
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.