Ministro Franceschini
Ministro Franceschini
Politica

Franceschini: «La cultura è il migliore antidoto alla violenza e alla criminalità»

Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo interviene sull'omicidio di Anna Rosa Tarantino

«La riposta del sindaco Abbaticchio e dell'intera comunità di Bitonto ci confermano che queste scelte valgono anche a livello locale e che la mafia, come il terrorismo, si combatte anche investendo in bellezza e conoscenza».

Con queste parole il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini è intervenuto per commentare l'omicidio di Anna Rosa Tarantino, l'84enne uccisa per sbaglio a Bitonto durante un conflitto a fuoco tra bande. «La cultura è il migliore antidoto alla violenza e alla criminalità – ha detto Franceschini - negli ultimi anni abbiamo assistito a una rinascita civile che ha visto nell'investimento culturale il suo elemento centrale».

«Dopo i vili attacchi terroristici al Bataclan – ha ricordato il ministro - con il governo Renzi prendemmo una decisione netta: al potenziamento degli investimenti in sicurezza doveva corrispondere il potenziamento degli investimenti in cultura perché è importante difendere le persone, difendere le città ma è anche fondamentale investire in conoscenza. La crescita culturale e civile sono il migliore antidoto alle violenze e all'illegalità».
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Dario Franceschini
Altri contenuti a tema
Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Dall’omicidio di Anna Rosa Tarantino al risveglio culturale e sociale della città di Bitonto
La storia di Anna Rosa Tarantino diventa un docu-film La storia di Anna Rosa Tarantino diventa un docu-film Il documentario sarà proiettato mercoledì 26 aprile presso il cineporto di Bari
Cinque anni dopo Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Cinque anni dopo Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Alla commemorazione hanno partecipato il sindaco Ricci, autorità civili e militari e la famiglia della donna
Il 30 dicembre Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino Il 30 dicembre Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino Dalle 17.30 commemorazione e corteo da Porta Robustin a San Domenico
Omicidio Tarantino, il prossimo 23 gennaio l'Appello bis Omicidio Tarantino, il prossimo 23 gennaio l'Appello bis Sarà celebrato il nuovo processo per il boss Domenico Conte e il pregiudicato Alessandro D'Elia
Al Traetta di Bitonto un cartellone nel ricordo di Anna Rosa Tarantino Al Traetta di Bitonto un cartellone nel ricordo di Anna Rosa Tarantino La rassegna è dedicata ai ragazzi delle scuole. Si parte questa mattina con "Stoc ddo'" di e con Sara Bevilacqua
Omicidio Tarantino: la Cassazione annulla la condanna al boss Conte Omicidio Tarantino: la Cassazione annulla la condanna al boss Conte Annullate le sentenze a carico di Domenico Conte e Alessandro D’Elia. Confermate invece altre sei condanne
Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Domani la cerimonia nel quarto anniversario della sua uccisione
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.