Cure Pallative
Cure Pallative
Attualità

Fine vita e cure palliative: domani giornata di approfondimento all’Università di Bari organizzata dall’Hospice Aurelio Marena

Riflettori accesi sulla legge sul Biotestamento

Domani, nell'ambito delle iniziative promosse e organizzate per il 25° anniversario della costituzione giuridica della Fondazione Opera Santi Medici, dalle ore 8.30, si terrà presso l'aula magna "Aldo Moro" del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Bari, un importante convegno sul tema FINE VITA: D.A.T. E CURE PALLIATIVE.

All'indomani della promulgazione della Legge 219 del 22 dicembre 2017, l'Hospice Centro di Cure Palliative "Aurelio Marena" ha inteso promuovere questa giornata di conoscenza e approfondimento relativamente ai contenuti della stessa e alle sue ricadute pratiche che possono coinvolgere gli ammalati e le rispettive famiglie, nonché le strutture sanitarie che si troverebbero a gestire le situazioni previste dalla norma. A tal proposito sarà interessante leggere e coniugare l'esperienza decennale dell'Hospice Aurelio Marena in materia di cure palliative con quanto previsto dalla Legge 219.

Il Convegno, che vede i patrocini importanti della Società Italiana di Cure Palliative e della Federazione Nazionale di Cure Palliative, dopo i saluti istituzionali del Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto Mons. Ciavarella, del Sindaco Metropolitano De Caro e del Magnifico Rettore dell'Università di Bari Uricchio, sarà introdotto dal Presidente della Fondazione don Vito Piccinonna e strutturato in due sessioni: Al mattino gli interventi di S. E. Mons. Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Mons. Casalone della Fondazione "Carlo Maria Martini" e di Francesco D'Agostino, giurista e docente della Pontificia Università Lateranense, presenteranno le cure palliative e gli aspetti giuridici ed etici della Legge sul Biotestamento.

Nel Pomeriggio, l'èquipe multidisciplinare dell'Hospice Aurelio Marena, presenterà dei casi concreti che la Legge regolamenta in ordine al consenso informato, alla dichiarazione anticipata di trattamento e alla pianificazione delle cure. La sessione sarà introdotta dalla relazione di Carlo Peruselli della Società Italiana di Cure Palliative e si concluderà con la tavola rotonda sugli scenari possibili che la suddetta Legge porterà nella sua applicazione. Le conclusioni saranno affidate al direttore sanitario dell'Hospice nonché responsabile scientifico dell'evento Tommaso Fusaro. L'evento scientifico, patrocinato anche dal Consiglio Regionale della Puglia, dalla Città Metropolitana di Bari, dall'Università degli Studi di Bari, dall'Ordine degli Psicologi della Puglia e dalla Fondazione Nazionale "GigiGhirotti" di Roma, si inserisce nelle iniziative per la XVII Giornata Nazionale del Sollievo ed è stato accreditato per n. 6 crediti formativi ECM per medici, infermieri e psicologi.
  • Antonio Decaro
  • Università degli studi Bari
  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
  • Hospice Aurelio Marena
Altri contenuti a tema
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna Piccoli madonnari colorano i Giardini dei Santi Medici aspettando la grande festa esterna L'iniziativa rientra nel programma dell'Ottobre Mediceo 2025
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici È stato vinto dalla squadra di Sant’Isidoro
Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Alle 19.00 messa solenne presieduta da Mons. Franco Moscone
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.